Richiami alimentari, dolci monoporzione ritirati dal mercato, allerta Salmonella
pubblicato:Richiami alimentari, nuove segnalazioni da parte del Ministero della salute: allarme Salmonella per dolci monoporzione, ecco quali.
![Richiami alimentari, dolci monoporzione ritirati dal mercato, allerta Salmonella](https://cdn.ftaonline.com/2025/02/11/100501/38.webp)
Nuovi richiami alimentari sono stati segnalati nelle ultime ore nel nostro Paese. Il Ministero della Salute ha pubblicato avvisi riguardanti il ritiro precauzionale di diversi lotti di prodotti per motivi legati alla sicurezza. Tra i prodotti coinvolti troviamo un lungo elenco di dolci monoporzione a marchio Sweet Cream. Inoltre, il Ministero ha pubblicato, a distanza di diversi giorni, anche l’avviso di ritiro degli anacardi tostati all’aroma di rosmarino a marchio Fruits Better. Il ritiro in questione era già stato segnalato da Penny Market la scorsa settimana, ma la notizia ufficiale e la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero sono arrivate solamente poche ore fa.
Richiami alimentari, dolci monoporzione ritirati per possibile contaminazione
Il più recente tra i richiami alimentari riguarda diversi dolci monoporzione a marchio Sweet Cream. I dolci ritirati dai supermercati sono di due tipologie diverse, ma un lungo elenco di lotti è stato oggetto di richiamo.
Ad essere coinvolti sono i dolci denominati Tartellette ai frutti di bosco e Delizie al limone, rivenduti in tre astucci da nove pezzi ciascuno.
Per quanto concerne le tartellette ai frutti di bosco, i lotti richiamati sono quelli che riportano i numeri: 24165, 24267, 24283, 24305, 24309, 24310, 24123 e 24113.
I lotti delle delizie al limone ritirati dal mercato sono invece i seguenti: 24206, 24249, 24312, 24163, 24260, 24278, 24313, 24316, 24317.
Entrambe le tipologie di dolci interessati sono state prodotte dallo stabilimento Sweet Creams Srl, situato in via G. Verdi, a Bellizzi, in provincia di Salerno.
Richiami alimentari, sospetta contaminazione da Salmonella per i dolci monopozione
I richiami alimentari che hanno coinvolto i dolci monoporzione in questione è scattato a causa della sospetta contaminazione da Salmonella.
Com’è noto, questo batterio può causare gravi problemi di salute, soprattutto nei soggetti più vulnerabili come bambini, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito.
Data la potenziale pericolosità dei dolci appartenenti ai lotti indicati, il Ministero della Salute ha consigliato ai consumatori di non consumarli.
I consumatori in possesso dei lotti indicati al paragrafo precedente possono restituire i prodotti al punto vendita dove sono stati acquistati, per richiedere un rimborso o una sostituzione.
Il ritiro degli anacardi tostati
Come abbiamo anticipato, la scorsa settimana abbiamo già parlato del richiamo che ha interessato gli anacardi tostati all’aroma di rosmarino a marchio Fruits Better.
Questo ritiro non era ancora stato segnalato tra i richiami alimentari presenti nel sito del Ministero della Salute.
In data 10 febbraio 2025, però, il documento ufficiale di richiamo è stato pubblicato.
È quinti confermato che il lotto interessato è il 24332, con termine minimo di conservazione 30/11/2025.
Il richiamo è stato disposto per la presenza di infestanti all’interno del prodotto.
Restano confermate le indicazioni ai consumatori che Penny Market, al momento della segnalazione, aveva già fornito.