Sanremo 2025, la scaletta e il programma della prima serata del Festival
pubblicato:Sanremo 2025, manca poco alla prima serata: quale sarà la scaletta delle esibizioni? Chi sono i co-conduttori e gli ospiti dell'11 febbraio 2025? Scopriamolo.
![Sanremo 2025, la scaletta e il programma della prima serata del Festival](https://cdn.ftaonline.com/2025/02/06/100219/38.webp)
L'attesa è quasi finita: l'11 febbraio 2025 si accenderanno i riflettori del Teatro Ariston, per dare il via alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti torna alla conduzione dopo anni, e verrà accompagnato da un cast di tutto rispetto, fatto non solo di grandi artisti italiani che si sfideranno sul palco, ma anche di ospiti e co-conduttori di grande calibro. Ecco il programma dettagliato della prima serata del Festival di Sanremo 2025: esibizioni, co-conduttori e ospiti attesi sul palco.
Sanremo 2025, prima serata l’11 febbraio: co-conduttori e ospiti
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 andrà in onda martedì 11 febbraio, in diretta su Rai 1 a partire dalle 20.40.
A guidare il pubblico nel corso della serata ci sarà ovviamente il direttore artistico Carlo Conti. Ma Conti non sarà solo: verrà affiancato da due co-conduttori d’eccezione, Antonella Clerici, che torna sul palco dell'Ariston dopo le esperienze del 2005 e del 2010, e Gerry Scotti, al suo debutto sanremese.
Il super ospite musicale della prima serata sarà Lorenzo Jovanotti. Inoltre, per la diretta dell’11 febbraio è prevista la partecipazione straordinaria di Noa e Mira Awad, che interpreteranno in duetto il brano simbolo di pace Imagine.
Sul palco di Piazza Colombo, invece, si esibirà Raf, che per l’occasione celebrerà i quarant’anni del suo grande successo Self Control.
Sanremo 2025, prima serata: artisti in gara e i brani
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 prevede l’esibizione di tutti gli artisti che gareggeranno sul palco dell’Ariston. Avremo quindi modo di ascoltare tutte le canzoni dei Big in gara quest’anno.
Ricordiamo che i partecipanti della sezione Big non saranno più 30, ma 29: il rapper Emis Killa ha rinunciato alla partecipazione a causa delle indagini attualmente a suo carico.
La scaletta della prima serata del Festival di Sanremo 2025 prevede le seguenti esibizioni:
- •
Achille Lauro – Incoscienti giovani
- •
Gaia – Chiamo io chiami tu
- •
Coma_Cose – Cuoricini
- •
Francesco Gabbani – Viva la vita
- •
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- •
Noemi – Se ti innamori muori
- •
Rkomi – Il ritmo delle cose
- •
Modà – Non ti dimentico
- •
Rose Villain – Fuorilegge
- •
Brunori SAS – L'albero delle noci
- •
Irama – Lentamente
- •
Clara – Febbre
- •
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- •
Sarah Toscano – Amarcord
- •
Fedez – Battito
- •
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- •
Joan Thiele – Eco
- •
The Kolors – Tu con chi fai l'amore
- •
Bresh – La tana del granchio
- •
Marcella Bella – Pelle diamante
- •
Tony Effe – Damme 'na mano
- •
Elodie – Dimenticarsi alle sette
- •
Olly – Balorda nostalgia
- •
Francesca Michielin – Fango in paradiso
- •
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- •
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- •
Serena Brancale – Anema e core
- •
Rocco Hunt – Mille volte ancora
- •
Giorgia – La cura per me.
Attenzione, però: l’ordine esatto delle esibizioni non è stato ancora comunicato. Non sappiamo, quindi, quando i vari artisti saliranno esattamente sul palco.
Le votazioni, il PrimaFestival e il DopoFestival
Nel corso della prima serata di Sanremo 2025, le esibizioni saranno valutate dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web. I voti raccolti contribuiranno a determinare i primi cinque artisti in gara, anche se l'ordine esatto verrà svelato solo nella serata finale.
La prima serata del Festiva, come sempre, sarà preceduta dal PrimaFestival, condotto quest’anno da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, e seguito dal DopoFestival, affidato alla conduzione di Alessandro Cattelan.