Cedolino NoiPA maggio 2025, quando arriva lo stipendio? Date e novità

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Cedolino NoiPA maggio 2025, quali sono le date di accredito dello stipendio? Ecco il calendario e le novità.

Cedolino NoiPA maggio 2025, quando arriva lo stipendio? Date e novità

Come sempre accade alla fine del mese, i dipendenti della Pubblica Amministrazione si stanno già domandando se ci sono informazioni degne di nota sul cedolino NoiPA di maggio 2025. Una domanda che non stupisce se pensiamo che, dati gli aggiornamenti e la manutenzione sul portale NoiPA, la consultazione relativa al cedolino di aprile ha subito dei ritardi. Cerchiamo quindi di capire insieme quando si potrà consultare il documento, quali sono le date di accredito dello stipendio per i dipendenti pubblici e le novità in arrivo sulla prossima busta paga.

Cedolino NoiPA maggio 2025: da quando sarà consultabile

Come abbiamo già anticipato, il mese scorso la consultazione del cedolino ha avuto avvio in ritardo. A causa della manutenzione straordinaria del portale, i documenti sono stati resi disponibili a partire dal 6 aprile.

Per quanto riguarda il cedolino NoiPA maggio 2025, in ogni caso, non dovrebbero esserci novità. Si ipotizza che la consultazione possa prendere avvio tra il 30 aprile 2025 e il 2 maggio 2025.

Alcune fonti, però, sono meno ottimiste: è infatti bene ricordare che, nelle date appena analizzate, sarà possibile verificare l’importo netto.

Per la consultazione vera e propria, sarà necessario attendere. Il cedolino del mese di maggio, infatti, potrebbe non essere disponibile per la consultazione prima del 18 maggio 2025.

Come di consueto, il documento completo sarà reso disponibile a ridosso dei pagamenti degli stipendi, tra il 15 e il 18 del mese.

Ad ogni modo, la consultazione potrà avvenire direttamente utilizzando il portale ufficiale NoiPA, previa autenticazione da parte del dipendente.

Stipendio NoiPA maggio 2025, quando arriva? Le date

Se, per quanto concerne il cedolino NoiPA di maggio 2025, non c’è accordo in merito alla data di possibile consultazione, per quanto riguarda gli stipendi non dovrebbero esserci variazioni degne di nota.

Per la seconda metà del mese di maggio, in effetti, non sono previste festività che potrebbero ritardare gli accrediti.

Lo stipendio NoiPA, di conseguenza, verrà accreditato sul conto corrente venerdì 23 maggio 2025.

Questa data vale per la maggior parte dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma non per tutti.

Gli statali che lavorano nel Comparto Scuola con contratto temporaneo, ossia i supplenti brevi o saltuari, riceveranno invece l’accredito il 28 maggio 2025.

Le novità attese

Il cedolino NoiPA di maggio 2025 sarà ricco di novità preannunciate. Innanzitutto, sullo stipendio verrà applicato l’aggiornamento dell’IVC, con relativo incremento allo 0.6%, ai dipendenti statali che attendono il rinnovo del CCNL.

Non si tratta, purtroppo, di un ricco aumento, dato che corrisponde a circa 10 euro netti in più al mese, in media.

Inoltre, non ci sono ancora notizie sul taglio del cuneo fiscale. Sebbene fosse stato ipotizzato che, per il mese di maggio, sarebbe finalmente avvenuto il ripristino del taglio, questo non si concretizzerà.

È dunque probabile che alcuni dipendenti statali debbano fare i conti con stipendi più bassi rispetto a quelli percepiti nei mesi in cui il taglio era attivo.

Argomenti

Lavoro