Bonus colonnine elettriche 2025, come richiederlo dal 29 aprile
pubblicato:Dal 29 aprile sarà possibile richiedere il bonus colonnine elettriche 2025: ecco a chi spetta il contributo e come presentare domanda.

Anche quest’anno è stata confermata l’agevolazione per dotarsi di colonnine per la ricarica di mezzi elettrici, ma il bonus colonnine elettriche 2025 non era ancora stato ufficialmente attivato. Mancano però ormai pochissime ore e la situazione cambierà: dal 29 aprile 2025 sarà possibile inoltrare le proprie domande per accedere alla misura. Il bonus in questione è dedicato ai privati cittadini che, per richiederlo, dovranno come sempre rispettare determinati requisiti. Tra le richieste previste dalla normativa, l’aver installato delle colonnine di ricarica già da tempo. Ma procediamo per ordine: scopriamo chi potrà richiedere il bonus colonnine elettriche 2025 e la procedura prevista per accedere all’agevolazione.
Bonus colonnine elettriche 2025: come funziona e importi
Il bonus colonnine elettriche 2025 funzionerà esattamente come gli altri anni. Si potrà ottenere un contributo che equivale all’80% del prezzo speso per acquistare e installare colonnine di ricarica o wall box necessarie alla ricarica di auto elettriche.
Ci sono ovviamente dei limiti massimi previsti: non sarà possibile, cioè, ottenere l’80% su qualsiasi spesa sostenuta.
Per l’installazione sostenuta da privato cittadino, è possibile ottenere infatti un importo massimo pari a 1.500 euro.
Se, invece, l’installazione è stata effettuata in contesto condominiale, l’importo massimo dell’agevolazione è pari a 8.000 euro. Tale importo, ovviamente, verrà poi suddiviso tra i condomini.
Chi potrà richiedere il bonus colonnine elettriche 2025?
Come abbiamo già anticipato, il bonus colonnine elettriche 2025 in partenza il 29 aprile è destinato solamente ai privati.
Potranno richiederlo le persone fisiche, sia singolarmente che in contesto condominiale. In questo caso, la richiesta deve essere gestita dall’amministratore o, in alternativa, da uno dei condomini delegato dagli altri abitanti del condominio.
Per poter richiedere il bonus colonnine elettriche 2025, la persona fisica (o il condominio) deve aver già provveduto all’installazione di colonnine di ricarica o wall box per mezzi elettrici.
Sono infatti agevolabili solamente le spese sostenute lo scorso anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
I prodotti installati, inoltre, devono essere nuovi di fabbrica e a potenza standard.
Rientrano tra le spese che danno diritto alla misura quelle relative ai prodotti necessari per la ricarica di mezzi elettrici. Inoltre, sono agevolabili anche le spese di progettazione e di attivazione di nuovi POD.
Non rientrano, invece, tra le spese agevolabili quelle legate a tasse e imposte, a consulenze, a permessi a ad autorizzazioni a costruire.
Come richiedere l’agevolazione
Ma come si richiede il bonus colonnine elettriche 2025?
A partire dalle ore 12 del 29 aprile sarà attiva la piattaforma ufficiale, accessibile dal sito Invitalia. Bisognerà accedere con SPID, CIE o CNS e, successivamente, compilare la domanda online attraverso la procedura guidata.
Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 27 maggio 2025 per inoltrare la propria richiesta e ricevere successivamente il bonus.
Le richieste inoltrate verranno gestite entro 90 giorni dal termine di presentazione. I contributi, infine, verranno erogati nel limite dei fondi governativi stanziati.