25 aprile 2025 in busta paga, come viene retribuita la festività sullo stipendio?
pubblicato:Festa della Liberazione, come viene retribuito il 25 aprile 2025 in busta paga? Ecco le maggiorazioni previste.

Dopo essersi domandati come verranno retribuiti Pasqua e Pasquetta, i lavoratori italiani si stanno attualmente chiedendo quanto spetta in busta paga per la giornata del 25 aprile 2025. Infatti, la Festa della Liberazione rientra tra le festività nazionali: questo dettaglio comporta una maggiorazione sul prossimo stipendio che verrà erogato in favore dei lavoratori. Ma cosa è previsto esattamente? E cosa cambia per coloro che non fruiranno della festività, nonostante il 25 aprile sia un “giorno rosso” in calendario? Scopriamolo.
Busta paga, come viene retribuito il 25 aprile 2025 in caso di festività fruita
Il 25 aprile 2025, che coincide con la festività della Liberazione, quest’anno cade di venerdì. Si tratta quindi di un giorno che, se non fosse festivo, sarebbe un regolare giorno lavorativo per la maggior parte dei lavoratori. Per capire come verrà retribuito il 25 aprile 2025 in busta paga, però, dobbiamo fare una differenza preliminare.
Ci saranno infatti lavoratori che potranno fruire del giorno di riposo rispettando la festività e dipendenti che, invece, dovranno comunque lavorare.
Nel caso in cui il lavoratore possa godere della festività senza lavorare, avrà diritto comunque alla retribuzione.
I Contratti Collettivi Nazionali Lavoro, infatti, prevedono che le festività vengano comunque pagate come un giorno lavorativo, nonostante il dipendente possa godere della giornata di riposo.
Questo vale per tutte le festività nazionali, cioè per feste quali Natale, Capodanno, Santo Stefano, Epifania, Pasquetta, Festa della Liberazione, Festa dei Lavoratori, Festa della Repubblica, Ferragosto, Ognissanti, Immacolata, Festa del Santo Patrono (che dipende dal luogo di residenza/lavoro).
Fa eccezione la Pasqua che, invece, cade di domenica (un giorno che, di solito, è considerato di riposo).
25 aprile 2025 in busta paga per chi lavora: le maggiorazioni
Ma cosa accadrà, invece, alla busta paga di coloro che il 25 aprile 2025 lavoreranno?
Potrebbe infatti accadere il caso in cui, per la Festa della Liberazione, il lavoratore sia comunque in servizio. In questo specifico caso, verrà applicata una maggiorazione per lavoro festivo prevista per la mancata fruizione del giorno di riposo.
Lo stipendio di aprile in questi casi sarà più alto perché, oltre alla regolare giornata di lavoro, verrà applicata una maggiorazione.
In questa sede non possiamo chiarire con esattezza a quanto ammonta tale maggiorazione. Ogni CCNL, infatti, prevede un aumento differente. Inoltre, l’importo può variare se al lavoratore dipendente verrà concesso un giorno di riposo compensativo.
In linea generale, comunque, nel settore del commercio e nella Pubblica Amministrazione, il 25 aprile 2025 in busta paga viene retribuito con una maggiorazione del 30% se lavorato.
I lavoratori del settore metalmeccanico che lavoreranno per la Festa della Liberazione, invece, potranno contare su una retribuzione del 50% in più.
Chi otterrà un giorno in più sul prossimo stipendio
Inoltre, se il lavoratore non fruirà del giorno di riposo compensativo, avrà una giornata di lavoro in più conteggiata sullo stipendio, che si aggiunge alla maggiorazione prevista dal CCNL.
Chi, invece, fruirà del giorno di riposo compensativo non potrà contare sul giorno in più conteggiato in busta paga, ma otterrà comunque la maggiorazione per lavoro festivo prestato il 25 aprile 2025.