Richiami alimentari, ancora ritiri per integratori, schiacciatella segnalata per allergeni
pubblicato:Richiami alimentari, si allarga il ritiro per integratori per bambini mentre un nuovo prodotto è stato segnalato per allergeni: marchi e lotti interessati.

Negli ultimi giorni, il Ministero della Salute ha riportato sul proprio sito istituzionale dei nuovi avvisi legati a recenti richiami alimentari. Dopo il recente allarme legato agli integratori per bambini a marchio Yovis, il ritiro precauzionale si è ampliato: sono stati dunque segnalati nuovi lotti da non somministrare ai piccoli. Inoltre, è stato segnalato il ritiro di un particolare prodotto, la schiacciatella gusto pizza. Scopriamo marchi e lotti interessati e prodotti ai quali prestare attenzione.
Richiami alimentari, si estende il ritiro per gli integratori Yovis Bambini
Il primo tra i richiami alimentari che analizzeremo è relativo agli integratori per bambini. In dettaglio, Yovis Bambini, disponibile nei gusti aroma fragola e aroma banana, è stato oggetto di un richiamo volontario da parte del produttore Labomar S.p.A..
La decisione è stata presa a scopo cautelativo, a seguito di alcune segnalazioni di effetti indesiderati. L’azienda ha quindi deciso di ritirare dal mercato un elenco esteso di lotti per prevenire eventuali rischi alla salute dei più piccoli. Non si tratta del primo richiamo di questa tipologia. Pochi giorni fa, infatti, lo stesso produttore aveva richiamato diversi lotti di Yovis Bambini.
Stavolta, i lotti interessati sono i seguenti: N03601, N03602, N05486, N01824, N04342, N01819, N01820, N01823, N03599, N03600, N03945, N03946, N03947, N03948, N05484, N05485, N05487, N05588, N04236, N04344, N04343, N07791.
Richiami alimentari, marchio e lotti della schiacciatella ritirata
Inoltre, tra i richiami alimentari del Ministero della Salute è stato segnalato anche quello riguardante la schiacciatella gusto pizza Piaceri mediterranei, prodotta dalla Celifood S.r.l., con sede a Modugno (BA). In questo caso, il richiamo è stato causato dalla presenza non dichiarata di allergeni in etichetta, in particolare proteine del latte.
Il lotto interessato è il numero 241205, relativo a confezioni, o meglio sacchetti, da 100 grammi ciascuno.
Il richiamo riporta, come data di scadenza o TMC, quella del 05/09/2025.
La mancata indicazione in etichetta relativa alla presenza di proteine del latte costituisce una violazione delle norme di sicurezza alimentare.
Le proteine del latte sono allergeni comuni e devono essere chiaramente segnalate su ogni confezione di alimento che ne contenga.
Avvertenze ai consumatori
Passiamo adesso alle indicazioni che il Ministero della Salute ha fornito ai consumatori in merito ai recenti richiami alimentari.
Per quanto concerne gli integratori Yovis Bambini, è necessario verificare innanzitutto l’eventuale presenza di uno dei lotti richiamati sulla confezione del prodotto.
I genitori che somministrano regolarmente questi integratori ai propri figli devono sospendere immediatamente l’uso se in possesso di uno dei lotti indicati.
Bisognerà, invece, riportare le confezioni interessate presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Per quanto concerne la schiacciatella con allergeni non dichiarati, è necessario non consumare il prodotto se il lotto riportato sulla confezione è 241205 nel caso in cui il soggetto sia allergico.
Gli allergici possono riportare la confezione al punto vendita dove è stato acquistato. I soggetti non allergici, invece, possono consumare il prodotto in tutta sicurezza.