Moncler si rianima, perché è da comprare secondo Goldman Sachs

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Gli analisti della banca americana vedono valutazioni attraenti e buon posizionamento per la ripresa cinese

Moncler si rianima, perché è da comprare secondo Goldman Sachs

Moncler tenta una reazione rispetto alla tendenza negativa che ha recentemente condotto il titolo sui minimi da novembre 2022. Il movimento ribassista in essere da marzo trae origine dallo scenario di debolezza per la congiuntura cinese venutosi a delineare da inizio anno. Quello del gigante asiatico è uno dei mercati fondamentali per i gruppi del settore lusso e le conseguenze si sono fatte sentire in Borsa.

La recente debolezza di Moncler

Su Moncler hanno pesato alcuni eventi specifici come l'uscita dal capitale della famiglia Rivetti (era entrata con l'operazione Stone Island) e soprattutto gli ultimi dati di bilancio, quelli del terzo trimestre 2024 con ricavi a 635,5 milioni, in calo rispetto ai 669,7 dello stesso periodo del 2023 ed inferiori anche ai 644 milioni del consensus. Queste cifre evidenziano una tendenza al rallentamento dopo il +8% registrato nel primo semestre.

La spinta di Goldman Sachs

Ma oggi Goldman Sachs è uscita con un report decisamente incoraggiante sul titolo. Gli analisti della banca americana hanno migliorato la raccomandazione sulle azioni Moncler da neutral a buy con un prezzo obiettivo di 58,70 euro, oltre il 15% sopra le quotazioni attuali.

A loro avviso la recente flessione ha posizionato il titolo in una condizione ideale per l'ingresso dato che i multipli sono più appetibili rispetto a quelli delle azioni degli altri gruppi del settore.

Moncler oltretutto presenta, insieme a Prada e LVMH, il posizionamento migliore per beneficiare del recupero del mercato cinese, anche se quest'ultimo è previsto nella seconda metà dell'anno prossimo.