Pensioni 2025 con importo mensile pari a zero, chi rischia e cosa fare
pubblicato:A fine gennaio, l'INPS ha aggiornato l'elenco delle pensioni 2025 con importo mensile pari a zero: ecco chi rischia un trattamento azzerato e cosa fare per risolvere il problema.
Con la Circolare n. 23 del 28 gennaio scorso, l’INPS ha reso noto che è disponibile l’elenco delle pensioni 2025 con importo mensile pari a zero. Si tratta di una situazione che, purtroppo, si può verificare per diverse motivazioni, che analizzeremo in dettaglio a breve. Inoltre, cercheremo di comprendere cosa dovrà fare il pensionato nel caso in cui il suo nominativo dovesse figurare all’interno dell’elenco pubblicato dall’Istituto.
Pensioni 2025, importo mensile pari a zero: i casi possibili
All’interno della Circolare n. 23 del 28 gennaio 2025, l’INPS ha fornito diverse indicazioni ai titolari di trattamento pensionistico. All’interno del documento ufficiale, infatti, sono contenute indicazioni relative ai rinnovi, per l’anno corrente, non solo dei trattamenti pensionistici, ma anche delle prestazioni di accompagnamento e assistenziali.
Sono inoltre contenute informazioni in merito alla rivalutazione all’inflazione per l’anno corrente.
Nella Circolare, inoltre, si parla delle pensioni 2025 con importo mensile pari a zero dopo il rinnovo.
Chi ha già ricevuto almeno una rata della pensione potrà controllare l’elenco delle pensioni rinnovate con importo zero seguendo il percorso indicato dall’INPS:
Processi > Assicurato pensionato > Servizi al pensionato > Procedure di gestione della pensione > Reporting Operativo - Liste Parametriche.
I titolari di pensione possono trovarsi nell’elenco per diversi motivi: in primis, la situazione si può verificare in caso di pensione di reversibilità concessa ai superstiti. Se la procedura di domanda risulta incompleta o non corretta, per esempio, il nominativo del beneficiario può figurare nella lista.
O ancora, nei casi in cui si percepisce pensione di invalidità, ma il reddito del pensionato è cambiato, i requisiti per la percezione della pensione potrebbero non essere più soddisfatti. Il trattamento, in questo caso, può ridursi fino allo zero.
Anche alcuni errori o verifiche da completare sulle pensioni di vecchiaia possono azzerarne l’importo. Questo problema, però, di solito si risolve con un ricalcolo.
Pensioni 2025 con importo mensile pari a zero: cosa fare
Nel caso in cui il pensionato trovi il proprio nominativo all’interno dell’elenco dei titolari di pensione 2025 con importo mensile pari a zero, bisognerà attendere l’intervento della sede territoriale INPS di riferimento.
Secondo quanto riportato all’interno della Circolare INPS, infatti, “le Strutture territoriali devono disporre le necessarie verifiche ed eventualmente provvedere alla ricostituzione, se del caso, o alla eliminazione della posizione”.
Indicazioni per i pensionati
I pensionati dovranno dunque limitarsi ad attendere le verifiche necessarie.
Nel caso in cui le pensioni 2025 con importo mensile pari a zero dipendano da errori relativi, ad esempio, alla mancanza di documentazione, il pensionato dovrà avere cura di fornire all’Istituto ogni modulo o documento necessario al fine di ricostruire la posizione del pensionato.
Per eventuali chiarimenti relativi alla propria posizione, comunque, è sempre disponibile il Contact Center INPS, che può essere raggiunto chiamando i numeri 803 164 o 06 164 164, rispettivamente da rete fissa e da cellulare.