Ombrellone lasciato in spiaggia libera, rischi una multa fino a 3.000€: cosa dice la legge

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min
Ombrellone lasciato in spiaggia libera, rischi una multa fino a 3.000€: cosa dice la legge

Quella di lasciare l’ombrellone in spiaggia libera, al fine di “prenotare” il posto migliore, è un’abitudine che hanno in molti. Magari lo hai fatto alcune volte anche tu: per non rischiare di trovare il tuo posto preferito vicino alla riva, hai deciso di piantare l’ombrellone e lasciarlo lì durante la notte.

Eppure, forse non lo sai, ma lasciare un ombrellone sulla spiaggia libera potrebbe comportare conseguenze legali e multe salate.

Per questo oggi scopriremo insieme quali conseguenze può comportare questa comune (ma scorretta) pratica estiva.

Ombrellone lasciato in spiaggia libera, rischi una multa fino a 3.000€: cosa dice la legge

Molte persone hanno l’abitudine di lasciare gli ombrelloni sulla spiaggia dopo aver terminato la giornata al mare. Sebbene possa sembrare un gesto innocuo, atto solo a garantirsi un posto il giorno dopo, questa pratica può causare problemi significativi.

Se lo fai abitualmente anche tu, probabilmente, almeno una volta durante l’estate, te lo sei già chiesto: si può lasciare l’ombrellone in spiaggia libera?

Purtroppo, la risposta è negativa. Il tuo ombrellone perennemente piantato in spiaggia, lasciato lì anche durante la notte, potrebbe costarti molto caro.

Infatti, la spiaggia libera è tale poiché è un bene pubblico: ogni cittadino ne può disporre praticamente sempre, senza pagare. Questo diritto, però, comporta anche dei doveri da parte dei bagnanti.

Chi fruisce di una spiaggia libera deve assicurarsi di concedere agli altri fruitori la possibilità di poter fruire dello spazio allo stesso modo.

Essendo poi un bene pubblico, ogni spiaggia libera è di proprietà dello Stato. Lasciare un ombrellone piantato in spiaggia significa dunque occupare indebitamente di una parte di suolo statale.

Senza contare, poi, che gli ombrelloni lasciati incustoditi potrebbero essere spazzati via dal vento, causando il danneggiamento di cose o persone oggetti sulla spiaggia.

Per questa ragione, lasciare un ombrellone incustodito in spiaggia libera potrebbe costarti una salata multa, che può arrivare a 3.000 euro.

Non si può lasciare l’ombrellone in spiaggia: attenzione alle normative locali

Sebbene la legge, in generale, vieti la possibilità di lasciare l’ombrellone in spiaggia libera, l’entità della multa da pagare è variabile.

Ogni Comune o Regione ha infatti la possibilità di inasprire le proprie sanzioni in merito, così come quella di essere più tollerante. Tuttavia, in media, un ombrellone lasciato incustodito in spiaggia libera potrebbe costarti non meno di 500 euro, oltre che la confisca dell’oggetto.

Una delle più recenti ordinanze è stata emanata in Emilia Romagna nel 2018, dove ad oggi vige il divieto di abbandonare, durante le ore notturne, non solo ombrelloni, ma anche lettini, tende e altri oggetti in spiaggia libera.

Ombrellone lasciato in spiaggia libera, rischi una multa fino a 3.000€: cosa dice la legge

Ombrellone incustodito in spiaggia: si rischia la reclusione

Nel peggiore dei casi, qualora la Guardia Costiera e la Polizia Locale dovessero accertarsi della violazione, il rischio maggiore non è comunque la multa.

Ove la regolamentazione sia più severa, infatti, si rischia anche la reclusione per un periodo di almeno sei mesi, con l’accusa di abusiva occupazione di spazio demaniale.

Argomenti

Lifestyle