Cedolino NoiPA gennaio 2024, quanto arriva lo stipendio? Ecco date e calendario dei pagamenti

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min

Cedolino NoiPA gennaio 2024, ecco tutte le date previste per l'accredito degli stipendi: analizziamo il calendario dei pagamenti.

Cedolino NoiPA gennaio 2024, quanto arriva lo stipendio? Ecco date e calendario dei pagamenti

Quando verrà accreditato lo stipendio ai dipendenti statali e da quando sarà possibile consultare il cedolino NoiPA gennaio 2024?

Come di consueto, anche per il mese corrente la consultazione del cedolino, da parte dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, potrà avvenire in anticipo. Generalmente, salvo problemi tecnici, la consultazione si può infatti effettuare già dalla fine del mese precedente.

Ma quando verranno accreditati gli stipendi di gennaio 2024? Ecco date e calendario.

Cedolino NoiPA gennaio 2024, quanto arriva lo stipendio? Ecco date e calendario dei pagamenti

È il DL n.350/2001 a disporre non solo le modalità, ma anche le date di erogazione relative al Cedolino NoiPA gennaio 2024. Ogni mese, infatti, gli stipendi dei dipendenti statali vengono erogati dal 22 al 27.

Ha fatto eccezione il pagamento degli stipendi di dicembre 2023. Per il mese di dicembre di ogni anno, infatti, stando alle disposizioni del già citato Decreto Legge, il pagamento viene anticipato dal 14 al 16.

Tornando al mese corrente, le date di pagamento degli stipendi NoiPA di gennaio 2024 saranno dunque quelle standard, previste dalla legge.

Ecco il calendario previsto per i pagamenti degli stipendi NoiPA gennaio 2024:

  • lunedì 22 gennaio 2024: Comparto Istruzione, esclusivamente per insegnanti che operano in scuole materne ed elementari;

  • martedì 23 gennaio 2024: personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro;

  • mercoledì 24 gennaio 2024: Comparti Sicurezza e Difesa, Comparto Funzioni Centrali, Comparto Funzioni Locali, Comparto Sanità, Comparto Istruzione a tempo indeterminato;

  • venerdì 26 gennaio 2024: Comparto Istruzione, esclusivamente per insegnanti con supplenza temporanea.

Quest’ultima data verrà pagata in anticipo: da normativa disposta per il 27 gennaio 2024, che è un sabato, l’erogazione verrà anticipata al giorno precedente. Questo perché la norma dispone che, qualora il pagamento cada di sabato, domenica o festività, l’erogazione deve essere anticipata al giorno feriale precedente.

Cedolino NoiPA gennaio 2024: come consultarlo

Per verificare in anticipo gli importi dello stipendio e consultare il cedolino NoiPA gennaio 2024, è sufficiente sfruttare il portale NoiPA o la relativa applicazione ufficiale, gratuita e accessibile per tutti i dipendenti pubblici.

Chi lavora per la Pubblica Amministrazione può infatti autenticarsi e, presso la sezione denominata “Self Service” del portale, potrà accedere al proprio cedolino.

Da questa sezione, oltre alla consultazione, è possibile procedere alla stampa del cedolino del mese corrente.

Cedolino NoiPA: importi degli stipendi più bassi a gennaio 2024

Per quanto riguarda, infine, alcune anticipazioni in merito agli stipendi, queste possono essere consultate mediante il cedolino NoiPA gennaio 2024.

La novità più interessante (e certamente poco gradita) che riguarda gli stipendi dei dipendenti statali per il mese di gennaio 2024 riguarda la mancanza dell’assegno accessorio pari all’1,5%, che era limitato solamente all’anno 2023.

La mancanza dell’assegno accessorio temporaneo costerà ai dipendenti statali da 20 a 50 euro circa ogni mese.

Argomenti

Lavoro