Prezzo benzina e diesel aprile 2025, ribassi per i carburanti, i costi self e servito
pubblicato:Nuovo aggiornamento al prezzo della benzina e del diesel ad aprile 2025, costi dei carburanti in calo. Quando costano i rifornimenti in modalità self e servito.

Nonostante i dazi imposti da Donald Trump, le quotazioni internazionali dei raffinati restano stabili, mentre nel nostro Paese il prezzo di benzina e diesel è nuovamente calato. Stando alla recente rilevazione del 9 aprile 2025, effettuata grazie ai dati dell’Osservaprezzi del Mimit, è stato possibile rilevare che il prezzo medio, sia in modalità self, che in modalità servito, è sceso rispetto alle giornate precedenti. Come sempre, rifornirsi presso le stazioni di servizio no logo garantisce un risparmio maggiore. In ogni caso, i ribassi per i carburanti sono generalizzati e riguardano anche i rifornimenti delle compagnie. Analizziamo più in dettaglio i prezzi recenti.
Prezzo benzina e diesel aprile 2025: calano i prezzi, i costi in modalità self
Stando alle rilevazioni effettuate nella giornata di mercoledì 9 aprile 2025, il prezzo di benzina e diesel è in calo sia nella modalità self che nella modalità servito.
Per quanto concerne la modalità self, il prezzo medio della benzina è pari a 1,754 euro al litro, con una media di 1,756 euro al litro per i rifornimenti presso le compagnie e di 1,747 euro presso le pompe bianche.
Il diesel, invece, ha una media di 1,651 euro per litro, in calo rispetto alla precedente rilevazione effettuata il 7 aprile, quando la media in modalità self era di 1,664 per litro.
Il rifornimento presso i distributori con marchio oscilla tra 1,643 e 1,669 euro al litro. La media per litro presso le stazioni di servizio no logo, invece, è pari a 1,641 euro.
Prezzo benzina e diesel aprile 2025, i prezzi in modalità servito
In calo anche il prezzo di benzina e diesel in modalità servito: in data 9 aprile 2025, infatti, sono stati registrati dei cali rispetto ai giorni precedenti.
Per quanto riguarda la benzina, in modalità servito il prezzo medio ha raggiunto 1,896 euro al litro, mentre la precedente rilevazione segnava, come prezzo medio, 1,904 euro al litro.
Come sempre, ci sono differenze tra i distributori brandizzati e quelli no logo. Rifornirsi nei no logo costa in media 1,817, mentre la media dei distributori brandizzati è di 1,937 euro al litro.
Per quanto concerne, invece, il diesel in modalità servito, il prezzo medio è di 1,793 euro al litro, mentre il costo medio, nella precedente rilevazione, era di 1,802 per litro.
Nei distributori delle compagnie, i prezzi medi si aggirano intorno a 1,836 euro al litro. Rifornirsi presso rivenditori no logo, invece, costa in media 1,711 per litro di diesel.
Gli effetti dei dazi di Donald Trump
Negli ultimi giorni, gli italiani non hanno potuto fare a meno di domandarsi quali saranno gli effetti dei dazi voluti dall’amministrazione di Donald Trump. In dettaglio, ci si domanda se questi avranno effetto sui prezzi di benzina e diesel.
Tra gli effetti dei dazi, in effetti, c’è anche il crollo delle quotazioni legate ai combustibili fossili. Un crollo che potrebbe portare, come diretta conseguenza, un probabile calo dei prezzi non solo dei carburanti, ma anche dell’energia, con riflessi sulle bollette di luce e gas.
Tuttavia, il calo potrà avvenire solamente in caso di frenata all’economia che si protrarrà nel tempo.