Pasqua 2025, nuovi aumenti ai prezzi degli alimenti, l’elenco dei rincari
pubblicato:Aumenti a Pasqua 2025, lievitano i prezzi dei beni alimentari: tutti i rincari segnalati rispetto all'anno scorso.

La Pasqua 2025 sarà una festività all’insegna dei rincari. Dopo le maggiorazioni registrate a Natale 2024, anche il pranzo di Pasqua quest’anno sarò più caro rispetto al 2024. I rincari dei prezzi interessano maggiormente i prodotti alimentari, soprattutto quelli tipici di questa festa. Una recente indagine del CRC, Centro di formazione e Ricerca sui Consumi, infatti, ha permesso di evidenziare come il classico pranzo di pasqua prevederà una spesa totale di circa 100 milioni di euro in più rispetto alla spesa complessiva registrata nel 2024 per la stessa festività.
Pasqua 2025, rincari sui prezzi dei prodotti alimentari: gli aumenti alle uova
La Pasqua 2025 costerà agli italiani circa 100 milioni in più rispetto al 2024: lo ha concluso il CRC, mediante una recente indagine sui prezzi e i rincari che quest’anno interesseranno diversi prodotti alimentari.
I più colpiti sono quelli tipici delle festività pasquali: tra questi, le classiche uova di Pasqua.
Il CRC ha infatti sottolineato come il cioccolato, in ogni sua forma, abbia registrato un aumento medio del 9,7% rispetto al 2024. Non importa che sia venduto in tavolette, piccoli ovetti o cioccolatini: ogni tipologia di formato è stata interessata dal rincaro.
Ma sono le uova di Pasqua a soffrire del rincaro maggiore: il CRC ha registrato infatti un aumento medio che, per le uova industriali, ha raggiunto il 20%. Non stupisce, quindi, il fatto che alcune uova di Pasqua vengono ad oggi rivendute a cifre che superano gli 80 euro al chilogrammo.
Collegato all’aumento del cioccolato anche quello del cacao. Allo stato attuale delle cose, il suo prezzo è lievitato del 14,1% rispetto alla Pasqua dello scorso anno.
Rincari e aumenti a Pasqua 2025: i prezzi di carni e salumi
Tra i prodotti alimentari che stanno soffrendo i rincari legati alla Pasqua 2025 abbiamo anche le carni, in particolare quella di agnello. Questo alimento, tipicamente consumato nel corso delle festività pasquali, ha subito un rincaro medio dell’8,2% rispetto al 2024.
E non va meglio per gli altri tipi di carne. Anche quella bovina, ad esempio, soffre di un rialzo del 4,4%.
Vanno meglio, invece, i salumi: il rincaro registrato dal CRC, rispetto all’anno scorso, è del 2%.
Altri prezzi in aumento
Oltre ai prodotti tipici di questa festività, purtroppo, sono aumentati anche diversi prodotti alimentari che vengono consumati durante tutto l’anno.
Tra i prodotti soggetti ai rincari legati alla Pasqua 2025 abbiamo infatti anche il burro, che è aumentato del 19,7% rispetto al 2024.
In aumento anche i vegetali, soprattutto se acquistati freschi; in questo caso, il rincaro registrato è del 4,3%. Le bevande non alcoliche, spesso presenti in tavola nel corso di pranzi e cene in famiglia o con amici, sono invece aumentate del 7,9%.
Tragica, infine, la situazione relativa al prezzo del caffè macinato. A causa della crisi globale, e dunque per un rincaro non necessariamente legato alla Pasqua 2025, è stato registrato un aumento pari al 19,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.