Leonardo in denaro con lo sprint del settore difesa
pubblicato:Lo scenario di pace in Ucraina si allontana ancora, le società degli armamenti in Europa guadagnano in

In rialzo ieri Leonardo, in evidenza con il settore difesa dopo che il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato al quotidiano Kommersant che non è facile arrivare a un accordo con gli USA per far terminare l'invasione dell'Ucraina. La strage della domenica delle Palme a Sumy ha chiarito alla comunità internazionale che le trattative tra Mosca e Kiev sponsorizzate dagli Stati Uniti non stanno andando bene.
In progresso anche gli altri titoli del settore difesa in Europa come Rheinmetall, Thales, Safran, Dassault Aviation.
Leonardo, ostacoli di peso a 47 euro euro
L'azione di Leonardo ha segnato ieri un rialzo del 5,16% a 46,5 euro mentre stamane, durante i primi scambi, segna un ribasso del 2,26%.
Graficamente Leonardo ha recuperato terreno in maniera piuttosto agevole dopo il crollo che ad inizio della scorsa settimana aveva spinto le quotazioni fino a 33,74 euro, circostanza che ha permesso di ritracciare il 38,2% del rialzo partito nell'estate 2024.
Nelle ultime due sedute il titolo ha superato la resistenza in area 43,50 spingendosi a ridosso dei 47,00 euro. Oltre tale livello salirebbero sensibilmente le possibilità che il rimbalzo si trasformi in un recupero a "V" che permetta di vedere nuovi massimi in tempi relativamente brevi, con i prezzi, dunque oltre quota 50,00.
Quando tornare a preoccuparsi? Il mancato superamento di area 47,00 rappresenterebbe un primo campanello di allarme, ma va tenuto conto che ora si sono creati anche dei margini importanti per consolidare il rimbalzo, tanto che un eventuale calo fino a 42,00/42,50 andrebbe interpretato come fisiologico e compatibile con la possibilità di un successivo allungo.
Sotto 42,00 invece supporti a 40,00 e 38,50 euro, poi spazio al test della media mobile a 100 sedute che ha ben sostenuto il recente crollo del titolo e che ora transita in area 35,50.