Pagamento pensioni a maggio 2025 in ritardo? Perché e quali sono le date di accredito
pubblicato:Pagamento pensioni, a maggio 2025 gli accrediti partiranno in ritardo: motivi, date e calendario delle erogazioni per i titolari di trattamento.

Pessime notizie per i pensionati italiani in attesa del pagamento delle pensioni di maggio 2025. Oltre al taglio previsto sul cedolino, che comporterà la ricezione di importi più bassi, i titolari di trattamento pensionistico riceveranno la pensione in ritardo questo mese. Valgono, comunque, le solite regole previste per gli accrediti: chi ha scelto come mezzo di pagamento un conto o un libretto, riceverà il trattamento nel primo giorno bancabile. Chi, invece, ritira abitualmente la pensione alla Posta, dovrà seguire un calendario specifico che tiene conto dell’iniziale del proprio cognome. Vediamo ora quando partiranno i pagamenti delle pensioni a maggio.
Pagamento pensioni a maggio 2025: perché l’accredito arriva in ritardo
Il pagamento delle pensioni di maggio 2025 partirà a inizio mese, tuttavia con lieve ritardo rispetto a quanto accade solitamente.
Infatti, l’accredito su conto corrente bancario o postale, così come pure l’erogazione su libretto postale, non potrà avvenire il 1° maggio 2025. Tale giornata sarà festiva, essendo il primo maggio la Festa dei Lavoratori, uno dei cosiddetti “giorni rossi”.
I pagamenti, dunque, slitteranno a venerdì 2 maggio 2025, data in cui verranno erogati i bonifici da parte dell’INPS a coloro che hanno scelto, come metodo di pagamento, l’accredito diretto.
Pagamento pensioni maggio 2025: il calendario per il ritiro presso la Posta
Ma, per coloro che ritirano abitualmente il trattamento pensionistico presso gli sportelli postali, l’attesa potrebbe essere più lunga.
In questo caso, come di consueto, il pagamento delle pensioni a maggio 2025 dovrà seguire il calendario che tiene conto della lettera iniziale del cognome del pensionato. Inoltre, come vale per coloro che hanno scelto come mezzo di pagamento il conto o il libretto, il 1° maggio non verrà erogato alcun trattamento presso gli sportelli Poste Italiane.
Bisognerà attendere il primo giorno feriale, ossia venerdì 2 maggio, quando partiranno le erogazioni per i cognomi che iniziano con lettere A e B.
Ecco il calendario da considerare per il pagamento delle pensioni di maggio 2025 in Posta:
- •
venerdì 2 maggio 2025: cognomi A – B
- •
sabato 3 maggio 2025 (mattina): cognomi C – D
- •
lunedì 5 maggio 2025: cognomi dalla E alla K
- •
martedì 6 maggio 2025: cognomi dalla L alla O
- •
mercoledì 7 maggio 2025: cognomi dalla P alla R
- •
giovedì 8 maggio 2025: cognomi dalla S alla Z.
Ricordiamo poi che la possibilità di ritirare il trattamento pensionistico in contanti presso l’ufficio postale è disponibile solamente per i pensionati il cui importo mensile della pensione non è superiore ai 1.000 euro. Questo nel rispetto dei limiti al contante validi per il 2025.
Come verificare il cedolino
Gli importi e i dettagli sul trattamento pensionistico sono disponibili ancor prima che arrivi il pagamento pensioni di maggio 2025.
Dal 28 aprile, infatti, è possibile consultare il cedolino pensione, disponibile sul sito ufficiale INPS.
Per verificare eventuali trattenute e l’importo netto dell’accredito ormai in arrivo basta autenticarsi al sito dell’Istituto e, successivamente, analizzare i dettagli del documento sul fascicolo previdenziale.