Ferrovie dello Stato, nuove offerte di lavoro su tutta Italia, requisiti e come candidarsi
pubblicato:Ferrovie dello Stato ricerca operai su tutta Italia: ecco i dettagli sulle nuove offerte di lavoro attive per trovare impiego presso il gruppo FS.

Non solo concorsi pubblici: per i candidati in cerca di lavoro il mese di aprile si prospetta come ricco di offerte di lavoro. Ferrovie dello Stato ha recentemente aperto la selezione per assumere diversi operai su numerose sedi. La ricerca di nuovi dipendenti è infatti aperta su tutta Italia, e l’offerta è davvero allettante: viene infatti garantito, in caso di superamento della selezione, un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ma quali sono i requisiti per accedere alla selezione e come candidarsi? Scopriamolo subito.
Offerte di lavoro Ferrovie dello Stato: si cercano operai in tutta Italia
Ferrovie dello Stato ha aperto diverse offerte di lavoro destinate a operai da introdurre e assumere presso le società gestite dal gruppo. In dettaglio, gli operai verranno inseriti nella società Infrarail, gestita da Ferrovie dello Stato.
Le sedi di lavoro sono sparse su tutta Italia e il contratto offerto è a tempo indeterminato.
Nell’offerta è stato inoltre specificato che, in sede, il dipendente assunto potrà contare anche su vitto e alloggio saldati direttamente dal gruppo FS.
Gli operai che si ricercano dovranno essere specializzati. I neoassunti dovranno infatti occuparsi di carpenteria e muratura, ma anche di opere di movimento terra, di opere di blocchi e sostegno Trazione Elettrica e della manutenzione aree di cantiere. In questo caso, saranno richieste attività di levigatura e rasatura opere in calcestruzzo, pulizia aree di cantiere, manutenzione impianti.
Ferrovie dello Stato, offerte di lavoro per operai: i requisiti richiesti
Per candidarsi a queste nuove offerte di lavoro di Ferrovie dello Stato, gli aspiranti operai dovranno rispettare tutta una serie di requisiti.
Stando al profilo del lavoratore descritto dal gruppo FS, si ricercano candidati con almeno 2 anni di esperienza in ruoli analoghi, possibilmente in infrastrutture o edilizia civile.
È richiesta la capacità di usare utensili specifici per i lavori in edilizia. Inoltre, è necessario possedere un corso per lavoratori ai sensi dell’Art. 37 del d.lgs. 81/08 (Rischio Alto). Il relativo attestato deve essere valido a far data 6 aprile 2025.
Completano il profilo attestati di sicurezza sul lavoro e sulla capacità di guida di mezzi d’opera. Quest’ultimo requisiti non è obbligatorio, ma costituirà titolo preferenziale.
Nel corso della selezione, FS valuterà anche il possesso dei requisiti fisici necessari per svolgere il ruolo.
Come candidarsi
Gli interessati a questa e alle altre offerte di lavoro del Gruppo Ferrovie dello Stato possono inoltrare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale di FS.
Per inviare la candidatura come operaio specializzato c’è tempo fino al 6 aprile 2025. Tuttavia, all’interno della sezione carriere del sito di FS figurano attualmente numerose posizioni aperte per le quali è possibile inoltrare la propria candidatura e per cui la data di scadenza è ancora lontana.
In tutti i casi, per candidarsi alle varie posizioni aperte è necessario creare un profilo sulla piattaforma, caricando successivamente il proprio cv prima di poter selezionare l’offerta di lavoro di proprio interesse.