Bonus studenti 2023, fino a 2.000€ dall’INPS: domande dal 23/01, requisiti e come averli

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min

Nuovo bonus studenti INPS confermato dall'INPS, che erogherà borse di studio fino a 2.000 euro. Sono previste più di novemila agevolazioni: ecco chi potrà richiederle.

Bonus studenti 2023, fino a 2.000€ dall’INPS: domande dal 23/01, requisiti e come averli

In data 20 dicembre 2022, l’INPS ha rilasciato un comunicato ufficiale, col quale rende note le modalità di attribuzione di un bonus studenti 2023. L’Istituto attribuirà più di 9.000 borse di studio di vario importo, con un massimo di 2.000 euro totali, agli studenti, ma anche agli ex studenti che hanno frequentato un corso di laurea, un master o un dottorato.

In questa sintetica guida analizzeremo tutte le caratteristiche di questo ricchissimo bonus studenti 2023. Non tutti potranno accedere alle borse di studio INPS da 2.000 euro massimi. Per tale ragione, ne analizzeremo anche i requisiti e le modalità di richiesta.

Bonus studenti 2023, a chi spettano le borse di studio INPS?

Come appena accennato, non tutti gli studenti e gli ex studenti potranno avere accesso alle borse di studio INPS in questione.

Il bando relativo al bonus studenti 2023 gestito dall’Istituto darà accesso al contributo, che può raggiungere i 2.000 euro totali, soltanto ai figli di dipendenti o ex dipendenti che hanno lavorato per la PA. In particolare, i giovani partecipanti dovranno essere, in alternativa, figli di:

  • iscritti o ex iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni credenziali sociali;

  • pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici;

  • iscritti alla Gestione Magistrale;

  • dipendenti o ex dipendenti Poste Italiane.

Bonus studenti 2023, fino a 2.000€ dall’INPS: domande dal 23/01, requisiti e come averli

Questo requisito, però, non basta. Per accedere a questo bonus studenti 2023, infatti, sarà anche necessario il rispetto di tutta una serie di requisiti.

Innanzitutto, sono ammessi gli studenti regolarmente iscritti a corsi universitari durante l’A.A. 2020/2021. Inoltre, lo studente richiedente non dovrà essere fuori corso, pena l’esclusione dalla possibilità di fruire delle borse di studio INPS.

C’è anche una media ponderata minima da rispettare, fissata a 24/30. Per gli ex studenti, invece, vale il voto di laurea, che deve essere di almeno 88 su 110.

Infine, gli interessati potranno accedere al bonus studenti 2023 INPS solo se l’età anagrafica, alla data di scadenza del bando, non sarà superiore ai 32 anni.

Il bonus studenti 2023 che verrà erogato in forma di borsa di studio INPS non è ancora attivo. Le domande potranno essere inviate, mediante il sito ufficiale dell’ente alla sezione dedicata alle borse di studio, a partire dalle 12.00 del prossimo 23 gennaio 2023.

Si avrà meno di un mese di tempo per l’invio delle domande, dato che la chiusura del bando è fissata al 20 febbraio 2023, sempre alle ore 12.

Bonus studenti 2023, importi esatti delle borse di studio INPS

Per concludere, analizziamo gli importi esatti del bonus studenti 2023 gestito dall’INPS. L’Istituto ha messo a bando più di 9.000 borse di studio, che verranno suddivise ed erogate come segue:

Numero borse di studio e importo spettante

Studenti ammessi al bonus

8.840 da 2.000 euro

Studenti ed ex studenti di corsi di laurea (sia triennale che magistrale), conservatorio, accademia delle belle arti

333 da 1.000 euro

Studenti ed ex studenti di corsi post lauream (master, dottorati e corsi analoghi)

Potranno accedere al bonus studenti 2023 INPS anche gli studenti partecipanti al programma Erasmus.

Argomenti

INPS