Riscaldamento, cosa fare quando il termosifone è metà caldo e metà freddo

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

Riscaldamento, se ti sei accorto che il termosifone è metà caldo e metà freddo presta attenzione. Ecco cosa fare in questi casi.

Riscaldamento, cosa fare quando il termosifone è metà caldo e metà freddo

Con l’arrivo di dicembre, i costi del riscaldamento diventano una delle principali voci di spesa per le famiglie italiane. A causa delle fluttuazioni dei prezzi dell’energia e delle temperature sempre più rigide, è fondamentale capire come gestire al meglio i consumi.

Tra i fattori che influenzano i costi del riscaldamento c’è sicuramente l’efficienza del riscaldamento: un impianto obsoleto o poco manutenuto può aumentare i costi fino al 30%. La manutenzione annuale e l’uso di termostati intelligenti possono fare la differenza.

Se ti sei accorto che il termosifone è caldo solo a metà, attenzione perché potrebbe trattarsi di un problema comune negli impianti di riscaldamento domestico.

Ma quali sono le cause principali e i passaggi per risolvere il problema?

Ecco come garantire un riscaldamento efficace e uniforme in tutta la casa.

Riscaldamento, cosa fare quando il termosifone è metà caldo e metà freddo

I costi del riscaldamento a dicembre 2024 possono essere gestiti efficacemente con una combinazione di tecnologia, manutenzione e scelte consapevoli.

Investire nell’efficienza energetica e adottare buone pratiche di consumo è essenziale per ridurre le spese senza rinunciare al comfort.

Ad esempio se trovi il termosifone che è caldo in alto ma freddo in basso, o viceversa, può essere sintomo di diversi problemi che se risolti potrebbe portare ad una mancata efficienza.

Ma da cosa dipende questo problema e come risolverlo?

Il problema potrebbe essere causato da accumulo di aria nel termosifone: infatti l’aria intrappolata impedisce la corretta circolazione dell’acqua calda.

Altra causa del mancato riscaldamento potrebbe essere dovuta a depositi di calcare o fanghi. Col tempo, residui e impurità si accumulano nella parte bassa del termosifone, ostacolando il flusso del calore.

Anche una pressione troppo bassa e una valvola bloccata o parzialmente chiusa potrebbe non consentire una distribuzione uniforme del calore.

Come Risolvere il Problema?

Risolvere il problema del termosifone caldo a metà non solo migliora il comfort domestico, ma consente anche di ottimizzare i consumi energetici, riducendo gli sprechi.

Come risolvere il problema?

Il primo passo è eliminare l’aria intrappolata spurgando il termosifone. Basterà spegnere la caldaia per sicurezza e usare una chiave per termosifoni (o una pinza) per aprire la valvola di sfiato, situata di solito sulla parte superiore del radiatore.

Dopo di che è importante lasciare uscire l’aria fino a quando non vedrai sgorgare acqua in modo continuo.

Poi chiudi la valvola e verifica che il termosifone si scaldi in modo uniforme.

Dopo aver spurgato e fatto queste operazione è importante verifica la pressione sul manometro della caldaia che deve essere compresa tra 1 e 1,5 bar.

Se noti che è troppo bassa, aggiungi acqua all’impianto usando il rubinetto di carico della caldaia.

Altri consigli

Se il problema persiste, potrebbe essere necessario effettuare una pulizia interna per rimuovere fanghi e calcare.

In questo caso basterà smontarlo e lavarlo con acqua corrente e un prodotto specifico per la rimozione dei residui.

Per evitare il problema inoltre e consigliato controllare che le valvole di ingresso e uscita del termosifone siano completamente aperte. Se sono difettose, potrebbe essere necessario sostituirle.