Richiami alimentari, nuovi ritiri per polpette e pasta, i lotti interessati

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Richiami alimentari, polpette Amadori e pasta Coop ritirate dal mercato: ecco perché e quali sono i lotti ai quali fare attenzione.

Richiami alimentari, nuovi ritiri per polpette e pasta, i lotti interessati

Purtroppo, le allerte legate a cibi e prodotti destinati al consumo umano non si arrestano: il Ministero della Salute e la catena di supermercati Coop hanno segnalato due nuovi richiami alimentari, che riguardano prodotti distribuiti nei supermercati italiani. Le segnalazioni sono effettuate al fine di tutelare il benessere dei consumatori, per evitare loro contaminazioni o malesseri che potrebbero derivare da cause differenti. I due recenti ritiri precauzionali, nello specifico, riguardano polpettine a marchio Amadori e una tipologia di pasta rivenduta da Coop. Scopriamo in dettaglio i lotti interessati e i motivi dei richiami.

Richiami alimentari per pasta di Gragnano IGP FiorFiore Coop

Il più recente tra i richiami alimentari, in ordine cronologico, è quello segnalato dai supermercati Coop.

La catena ha infatti riportato ai consumatori il ritiro precauzionale che riguarda uno specifico taglio di pasta di Gragnano IGP FiorFiore Coop.

Sono stati i cosiddetti “calamari” prodotti dalla Pastai Gragnanesi Società Cooperativa ad essere ritirati. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di legno all’interno del prodotto.

La pasta ritirata è venduta in confezioni da 500 grammi e appartiene ai seguenti lotti:

  •  L24213217 – Termine minimo di conservazione: 31/07/2027

  • L24213210 – Termine minimo di conservazione: 31/07/2027.

Richiami alimentari, ritirate polpettine Amadori: problemi di etichettatura

Il secondo tra i richiami alimentari è già stato segnalato dal Ministero della Salute, e riguarda delle polpette di carne Amadori.

Si tratta, per essere precisi, delle polpettine Gran Gusto Amadori, che sono state ritirate dal mercato a causa di un'etichettatura incompleta.

Il problema riguarda la mancanza della lista degli ingredienti, delle indicazioni sugli allergeni e di altre informazioni obbligatorie per legge. L'assenza di queste informazioni, purtroppo, potrebbe essere molto rischiosa per i consumatori che soffrono di particolari allergie alimentari.

Il richiamo in questione riguarda i seguenti lotti:

  • 5055072116, con scadenze 13/02/2025 e 14/02/2025

  • 5410782116, con scadenze 14/02/2025 e 15/02/2025

  • 5825302116, con scadenze 15/02/2025 e 16/02/2025

  • 5226012116, con scadenze 16/02/2025 e 17/02/2025. 

Le polpette sono state prodotte dall’azienda Avi.Coop Società Cooperativa Agricola, parte del gruppo Amadori, nello stabilimento situato a San Vittore di Cesena, in provincia di Forlì-Cesena (identificativo IT 021 M UE).

Cosa fare in caso di acquisto

Per entrambi i richiami alimentari appena segnalati, valgono le medesime indicazioni.

Nel caso in cui i consumatori abbiano acquistato la pasta Coop o le polpette Amadori appartenenti ai lotti ritirati, l’indicazione è quella di non consumare nessuno dei due prodotti.

I quali, piuttosto, vanno restituiti al punto vendita d’acquisto, per poter ottenere un rimborso.

Per chi avesse acquistato le polpette segnaliamo inoltre che, per ottenere ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Amadori al numero verde 800 216653.