Nuove offerte di lavoro Poste, si cercano consulenti finanziari, come candidarsi
pubblicato:Nuove offerte di lavoro, Poste Italiane seleziona consulenti finanziari: i requisiti e come candidarsi per partecipare alle procedure di reclutamento.

Tra le offerte di lavoro attualmente disponili, c’è anche quella di Poste Italiane, che ha aperto nuove posizioni per consulenti finanziari in diverse province italiane. I candidati selezionati, che devono essere in possesso di laurea o laureandi, verranno assunti a tempo pieno, previo percorso di formazione atto ad acquisire le conoscenze adatte al ruolo. Ci sarà tempo fino alla prima metà del mese di marzo per presentare la propria candidatura: ecco tutte le informazioni utili.
Poste Italiane offerte di lavoro: requisiti e ruolo del consulente finanziario
Il consulente finanziario ricercato da Poste Italiane, come detto, è idealmente laureato o laureando, e possiede interesse per il settore bancario e assicurativo.
La figura selezionata lavorerà infatti negli uffici postali, per supportare i clienti nella gestione dei loro risparmi e investimenti.
I consulenti finanziari dovranno infatti garantire ai clienti consulenza sui prodotti finanziari e assicurativi. Dovranno, inoltre, promuovere servizi di investimento e fidelizzare la clientela.
Per candidarsi, è preferibile possedere una laurea in discipline economiche o giuridiche. Sono ammessi alla selezione anche i candidati con laurea triennale. Inoltre, sono richieste conoscenze dei principali strumenti finanziari e di investimento, oltre che delle normative di settore riguardante investimenti e prodotti assicurativi.
Oltre ai titoli di studio, Poste Italiane cerca candidati con ottime capacità relazionali e di comunicazione, attitudine alla vendita e orientamento ai risultati.
Poste Italiane offre un contratto a tempo pieno di 36 ore settimanali. I nuovi assunti parteciperanno a un percorso di formazione specifico.
Le sedi di lavoro
Le posizioni aperte attualmente aperte in Poste Italiane come consulenti finanziari si trovano in numerose province italiane.
Queste le sedi di lavoro presso le quali, attualmente, si selezionano candidati:
- •
Nord Italia: Alessandria, Aosta, Asti, Belluno, Bergamo, Biella, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Ferrara, Genova, Gorizia, Imperia, La Spezia, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Pordenone, Ravenna, Reggio nell’Emilia, Rimini, Rovigo, Savona, Sondrio, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona e Vicenza
- •
Centro Italia: Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Bologna, Fermo, Firenze, Forlì-Cesena, Grosseto, Livorno, Lucca, Macerata, Massa-Carrara, Perugia, Pesaro-Urbino, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Siena, e Terni.
I candidati potranno indicare nella domanda le province di preferenza.
Come candidarsi?
Così come valido per tutte le offerte di lavoro Poste Italiane, per candidarsi tra i consulenti finanziari la domanda può essere inviata tramite il portale ufficiale.
Basta accedere alla sezione Lavora con noi, selezionare l’offerta per consulenti finanziari e compilare il modulo online con i propri dati. È possibile importare il proprio profilo LinkedIn per velocizzare la procedura.
Dopo l’invio della candidatura, i selezionatori contatteranno i candidati via e-mail per un primo evento informativo online. Successivamente, potrebbe essere previsto un colloquio individuale per valutare le competenze e la motivazione del candidato.