Natale 2024, ecco 7 consigli per scegliere il miglior Panettone in commercio
pubblicato:Se per questo Natale 2024, nell'eterna lotta tra Pandoro e Panettone hai deciso di optare per quest'ultimo ecco 7 consigli pratici per scegliere il migliore.

Il Natale 2024 si sta avvicinando: nelle città già si respira atmosfera natalizia e nei supermercati svettano pandori e panettoni.
Gli italiani, come ogni anno, restano divisi tra i due dolci, ma il panettone sembra leggermente prevalere nelle preferenze generali.
Secondo un'indagine di Unione Italiana Food, il 66% degli italiani predilige il panettone tradizionale, mentre il 69% apprezza la semplicità del pandoro.
Ed è proprio il panettone spesso ad essere considerato il dolce simbolo del Natale grazie alla sua storia e alla ricchezza degli ingredienti, come canditi e uvetta
Ma come scegliere il panettone perfetto? Per Natale 2024, scegliere quello giusto non è solo una questione di gusto, ma anche di qualità e tradizione.
Ecco allora 7 consigli e metodi per individuare il migliore.
Natale 2024, ecco 7 consigli per scegliere il miglior Panettone in commercio
Manca veramente poco al prossimo Natale 2024: tra un regalo ed un altro resta il dilemma se comprare un panettone rispetto ad un altro.
Scegliere il miglior panettone significa saper riconoscere i dettagli che ne determinano la qualità. Dall’etichetta all’assaggio, ogni fase è importante per portare in tavola un dolce che rappresenti al meglio la tradizione natalizia italiana.
Bisogna fare attenzione a vari aspetti per garantire ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile.
Ma allora come scegliere il migliore?
Il primo consiglio è di controllare l’etichetta, perché un panettone per essere di ottima qualità deve seguire delle rigide regole definite dal disciplinare.
Infatti il panettone deve presentare alcuni ingredienti definiti obbligatori: farina di frumento, uova fresche, burro (almeno il 16%), zucchero, uvetta, canditi, lievito naturale e sale.
Ed inoltre un buon panettone, soprattutto se artigianale non contiene additivi chimici o conservanti.
Se poi si cercano varianti con creme o cioccolato, va verificato che le farciture siano realizzate con ingredienti naturali evitando quelli con oli vegetali idrogenati o aromi artificiali.
Natale 2024, per scegliere il panettone migliore segui questi altri consigli
Altro consiglio utile per scegliere il miglior panettone per questo Natale 2024 è quello relativo all’aspetto esterno.
La crosta deve essere uniforme e ben dorata, con tagli precisi che rivelano una lavorazione attenta. Molto importante è la tradizionale forma.
Questa deve essere a cupola e pertanto ben sviluppata ma non eccessivamente gonfia, segno di una lievitazione naturale.
Non va dimenticato il profumo, perché un buon panettone emana un aroma naturale di burro e agrumi. Odori troppo dolci o artificiali sono un campanello d'allarme.
Altro aspetto è legato all’impasto che deve essere soffice, elastico e leggermente umido, con una struttura alveolata ben distribuita.
Presta attenzione al prezzo
E se questi consigli non bastassero, altra attenzione va prestata all’utilizzo del lievito madre. Il lievito naturale infatti garantisce una fermentazione lenta, che conferisce al panettone una maggiore digeribilità e un sapore più ricco.
Naturalmente poi occhio al prezzo: un panettone artigianale ha un costo superiore rispetto a quelli industriali. Prezzi molto bassi spesso indicano una qualità inferiore, con ingredienti di scarsa qualità.
Molte pasticcerie locali inoltre offrono panettoni di altissima qualità, spesso preparati con ingredienti del territorio. Optare per prodotti locali significa supportare le eccellenze italiane e avere un dolce unico.