Pagamento pensioni aprile 2025, il calendario e perché gli importi sono più bassi
pubblicato:Quando avverrà il pagamento delle pensioni di aprile 2025? Ecco il calendario degli accrediti e perché alcuni pensionati riceveranno importi più bassi.

Il pagamento delle pensioni ad aprile 2025 partirà dal primo giorno del mese, che cade di martedì. Questa data varrà per moltissimi beneficiari: sia per coloro che ricevono l’accredito sul libretto o su conto corrente, sia per chi, invece, aspetta l’accredito su conto corrente bancario. Anche alcuni beneficiari che ritirano il trattamento presso gli uffici postali, infine, dovranno considerare il primo giorno del mese come data di riferimento. Abbiamo però pessime notizie per i pensionati che attendono il pagamento mensile: gli importi del trattamento pensionistico, in alcuni casi, saranno più bassi. Procediamo però con ordine e scopriamo, innanzitutto, il calendario dei pagamenti.
Pagamento pensioni aprile 2025: il calendario e le date di accredito
Come abbiamo anticipato, quella del 1° aprile 2025 è una data che moltissimi pensionati dovranno segnare in calendario.
Infatti, il pagamento delle pensioni avverrà il 1° aprile 2025 per diverse categorie di pensionati. L’accredito avverrà in questa data per titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che hanno scelto come metodo di pagamento uno di questi strumenti.
Anche coloro che ricevono abitualmente il pagamento delle pensioni su conto corrente bancario otterranno l’accredito martedì 1 aprile.
Diverso, invece, il discorso per coloro che hanno optato per la ricezione del trattamento pensionistico presso uno degli sportelli Poste Italiane.
Come sempre accaduto negli ultimi anni, per il ritiro delle pensioni di aprile 2025 in Posta bisognerà far riferimento ad un calendario che tiene conto dell’iniziale del cognome del pensionato.
Il calendario da rispettare ad aprile 2025 è il seguente:
- •
martedì 1 aprile 2025: cognomi dalla A alla B;
- •
mercoledì 2 aprile 2025: cognomi dalla C alla D;
- •
giovedì 3 aprile 2025: cognomi dalla E alla K;
- •
venerdì 4 aprile 2025: cognomi dalla L alla O;
- •
sabato 5 aprile 2025: cognomi dalla P alla R;
- •
lunedì 7 aprile 2025: cognomi dalla S alla Z.
Perché gli importi sono più bassi
Sebbene si parli da settimane di pagamenti pensioni ad aprile 2025 più alti per alcune categorie di pensionati, non tutti riceveranno belle sorprese.
Se è vero, infatti, che per invalidi totali e over 70 con maggiorazioni sociali sarà previsto un cedolino più alto, ci saranno altri pensionati che dovranno fare i conti con importi più bassi.
Non tutti i pensionati hanno saldato il debito fiscale relativo all’anno 2024: tale debito dovrà essere saldato mediante trattenute all’importo della pensione prevista.
Come ha riportato Today, alcuni pensionati hanno già segnalato dei tagli all’assegno di aprile 2025, visibili mediante la consultazione del cedolino. I tagli derivano, per l’appunto, da un debito IRPEF cumulato nell’anno 2024.
Inoltre, sono presenti anche ad aprile le addizionali regionali e comunali, che taglieranno ulteriormente l’assegno.
Come verificare il pagamento pensioni di aprile 2025
Così come accade per la verifica dell’accredito della NASpI e degli altri sussidi INPS, anche il pagamento delle pensioni di aprile 2025 può essere verificato nei dettagli.
Per scoprire se l’importo verrà interessato da tagli o meno, basta accedere al portale ufficiale INPS.
I dettagli sul cedolino della pensione si possono consultare nella sezione Prestazioni e servizi, sottosezione “Cedolino pensione e servizi collegati”.