Moncler: ricavi record nel primo semestre, ma il titolo influenzato dai risultati di LVMH
pubblicato:LVMH delude le aspettative degli analisti con ricavi leggermente al di sotto delle stime, Moncler risulta appesantita da questa notizia.

Moncler in calo dell'1,08% a causa dei risultati di LVMH
Moncler ha terminato la seduta di mercoledì in calo dell'1,08% a 61,74 euro (oscillazione giornaliera tra 60,76 e 62,06 euro), il titolo è stato appesantito dai risultati di Lvmh. Moncler ha presentato i propri conti dopo la chiusura del mercato.
Titolo Moncler influenzato dalle performance del gigante del lusso
Gli analisti di Equita Sim hanno valutato gli utili e i ricavi di LVMH al di sotto delle aspettative.
Il fatturato ha registrato una crescita del 15% su base annua, ma si è attestato leggermente inferiore alle stime, raggiungendo 42,24 miliardi di euro invece dei previsti 42,48 miliardi di euro.
Tuttavia, l'utile netto è risultato superiore alle aspettative di Equita, raggiungendo 8,48 milioni di euro, con un aumento del 30% su base annua, contro una stima di 8,27 milioni di euro.
L'indebitamento netto è di 5 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi per l'acquisto di asset immobiliari e il resto a causa di un maggior capitale circolante netto. Nonostante una conferenza telefonica considerata "rassicurante", Equita ha ridotto le stime di fine anno per il fatturato dell'1% e per l'Ebit del 3%.
Gli analisti ritengono comunque che il titolo sia interessante, ma prevedono una possibile leggera reazione negativa.
Le vendite sul titolo hanno influenzato anche le azioni delle società del settore del lusso quotate nel principale paniere di Euronext Milan, in particolare Moncler.
LVMH, come leader nel settore del lusso, è attentamente monitorato dagli investitori e dagli analisti
LVMH, come leader nel settore del lusso, è attentamente monitorato dagli investitori e dagli analisti.
Nonostante la crescita dei ricavi e l'utile netto superiore alle aspettative, la reazione negativa del mercato potrebbe essere correlata alla riduzione delle stime per il fatturato e l'Ebit.
Le vendite su LVMH hanno anche avuto un effetto negativo su altre aziende del settore del lusso, come dimostrato dal calo delle azioni di Moncler.
Tuttavia, gli esperti di Equita ritengono che il titolo di LVMH rimanga interessante nonostante questa possibile reazione negativa.
Gli investitori dovranno considerare attentamente le prospettive future dell'azienda, soprattutto in un contesto economico ancora incerto, per prendere decisioni informate riguardo ai propri investimenti nel settore del lusso.
Crescita record per Moncler nel primo semestre 2023
Nel primo semestre del 2023, il gruppo Moncler ha registrato ricavi consolidati pari a 1.136,6 milioni di euro, segnando una crescita del 24% su base annua.
Nel secondo trimestre, i ricavi sono stati pari a 410,2 milioni, con un incremento del 26% su base annua. Il marchio Moncler ha raggiunto ricavi pari a 935 milioni nei primi sei mesi del 2023, registrando un aumento del 29% su base annua.
Nel secondo trimestre, i ricavi del brand sono stati pari a 330,2 milioni, con un incremento del 32%, grazie soprattutto al miglioramento delle performance in Asia.
Moncler gestisce attualmente 257 punti vendita diretti retail (Dos) e 59 shop-in-shop wholesale. Nel primo semestre 2023, Stone Island ha generato ricavi pari a 201,6 milioni, con una crescita del 5% su base annua.
Il gruppo ha registrato un Ebit di 217,8 milioni nel primo semestre 2023, con un margine del 19,2%, in aumento rispetto ai 180,2 milioni dello stesso periodo nel 2022.
Il risultato netto di gruppo è stato di 145,4 milioni, inferiore rispetto ai 211,3 milioni del primo semestre 2022, influenzato dall'impatto netto positivo una tantum del riallineamento del valore fiscale del marchio Stone Island nel 2022.
I dati finanziari riportati per il primo semestre del 2023 riflettono una crescita significativa per il gruppo Moncler
I dati finanziari riportati per il primo semestre del 2023 riflettono una crescita significativa per il gruppo Moncler, con entrambi i marchi Moncler e Stone Island che hanno contribuito in modo positivo all'aumento dei ricavi.
La performance in Asia è stata particolarmente positiva, contribuendo all'accelerazione del secondo trimestre per il marchio Moncler.
L'aumento dell'Ebit e il margine migliorato mostrano una gestione efficiente delle attività del gruppo.
Tuttavia, il risultato netto di gruppo è stato influenzato dall'effetto non ricorrente nel 2022 legato al riallineamento del valore fiscale di Stone Island, il che potrebbe aver influito sul confronto tra i due periodi.
Strategia aziendale solida per Moncler
Complessivamente, l'aumento dei ricavi e l'andamento positivo del gruppo Moncler nel primo semestre del 2023 indicano una buona performance operativa e una strategia aziendale solida.
Gli investitori e gli analisti potrebbero valutare attentamente le prospettive future e gli eventuali impatti di fattori esterni, considerando il contesto economico ancora incerto.
Remo Ruffini ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti
Moncler ha annunciato di aver superato per la prima volta nella sua storia la soglia di 1 miliardo di euro di ricavi nella prima metà dell'anno.
Il presidente e amministratore delegato del gruppo, Remo Ruffini, ha espresso orgoglio per questo importante risultato, attribuendolo al lavoro di squadra e all'approccio innovativo orientato al cliente che caratterizzano l'azienda.
Ruffini ha sottolineato la continua ricerca di coinvolgimento dei clienti attraverso la valorizzazione del marchio Moncler e ha parlato dell'inizio di un nuovo capitolo dell'evoluzione del brand Stone Island sotto la guida del recentemente nominato amministratore delegato.
Investimenti nel futuro per massimizzare il potenziale dei marchi
Nonostante un contesto di mercato ancora incerto e complesso, Moncler continuerà ad investire nella propria organizzazione e nel personale per massimizzare il potenziale dei propri marchi.
L'annuncio dei ricavi record da parte di Moncler nella prima metà dell'anno è sicuramente un risultato significativo per l'azienda e dimostra il successo delle strategie adottate sotto la guida di Remo Ruffini.
Il superamento della soglia del miliardo di euro di ricavi è un segno di crescita e solidità dell'azienda, soprattutto considerando il contesto di mercato incerto e complesso segnato dagli effetti della pandemia e da altre sfide economiche globali.
L'approccio innovativo e orientato al cliente di Moncler è sicuramente un punto chiave del successo dell'azienda.
L'attenzione costante alla valorizzazione del marchio e alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere i clienti è fondamentale in un settore altamente competitivo come quello della moda e del lusso.
Inoltre, l'inizio del secondo capitolo dell'evoluzione del marchio Stone Island, guidato dal nuovo amministratore delegato, rappresenta un'opportunità per continuare la crescita e l'espansione del gruppo.
Nonostante questi risultati positivi, è importante sottolineare che il contesto economico globale è ancora incerto, con potenziali sfide e ostacoli in vista.
Tuttavia, la decisione di continuare ad investire nell'organizzazione e nelle persone mostra la determinazione di Moncler a mantenere il proprio successo nel lungo termine.
In conclusione, il raggiungimento dei ricavi record da parte di Moncler è un motivo di celebrazione per l'azienda e riflette il talento e l'impegno del suo team di lavoro.
Resta da vedere come l'azienda affronterà le sfide future e come continuerà a distinguersi nel competitivo mercato della moda di lusso.
Equita Sim conferma raccomandazione di acquisto su Moncler
Equita Sim ha confermato la raccomandazione di acquisto (buy) e il prezzo obiettivo di 74 euro su Moncler, in vista dei conti semestrali dell'azienda.
Gli analisti di Equita Sim hanno stimato che i ricavi del gruppo registreranno un aumento del 23% su base annua, raggiungendo 1,126 miliardi di euro, mentre si prevede che l'Ebit adjusted (redditività operativa) aumenterà del 14% su base annua, raggiungendo 205 milioni di euro.
Mediobanca Securities mantiene raccomandazione "outperform" su Moncler
Mediobanca Securities ha confermato la raccomandazione "outperform" e il prezzo obiettivo a 75 euro su Moncler, in attesa dei risultati finanziari del primo semestre, che sono poi stati annunciati oggi dopo la chiusura della Borsa.
Gli analisti si aspettavano che i ricavi del gruppo avrebbero registrato una crescita del 22% su base annua, raggiungendo 1,121 miliardi di euro. Inoltre, l'Ebit era previsto a 206,9 milioni di euro, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente.