Piazza Affari: i dividendi in arrivo lunedì 18 luglio
pubblicato:I dividendi da non perdere nei prossimi giorni: occhio ai rendimenti che superano anche il 5%.

A Piazza Affari lo stacco dei dividendi di quest'anno, come di consueto, si è concentrato nei mesi di aprile e maggio, quando la maggior parte delle blue chip e molti altri titoli al di fuori del Ftse Mib hanno remunerato i loro azionisti.
Anche a giugno c'è stata una discreta distribuzione di cedole, con 21 società chiamate a questo appuntamento, mentre è ben più scarno il calendario di luglio.
Nel mese in corso, infatti, c'è una sola data da cerchiare sul calendario ed è quella di lunedì prossimo 18 luglio.
Sarà questo l'unico evento del mese relativo alle cedole e nel dettaglio saranno 3 i titoli che staccheranno il dividendo, in pagamento mercoledì 20 luglio.
Si tratta di tre utility: Enel, Gas Plus e Iren, la prima quotata sul Ftse Mib e le altre due sull'Euronext Milan.
Enel
Enel sarà l'unica blue chip a staccare il dividendo lunedì 18 luglio, ma per la precisione si tratta del saldo relativo al 2022.
La cedola in arrivo sarà pari a 0,19 euro per azione e rapportata ai valori del close del 13 luglio, offre un rendimento pari al 3,7%.
Il saldo è dello stesso ammontare dell'acconto, pagato da Enel lo scorso 24 gennaio, per un dividendo complessivo di 0,38 euro, il cui rendimento complessivo ai prezzi correnti del titolo ammonta al 7,4%, uno dei più elevati tra le blue chip quest'anno.
Da evidenziare che la cedola di 0,38 euro è in crescita del 6,1% rispetto a quella pagata nel 2021, pari a 0,358 euro.
Anche lo scorso anno il dividendo è stato distribuito agli azionisti in due tranche: una a titolo di acconto a gennaio 2021 nella misura di 0,175 euro e un'altra come saldo a luglio 2021 nell'ordine di 0,183 euro.
Gas Plus
Gas Plus è uno dei tre titoli che staccherà il dividendo lunedì 18 luglio e per questa società si tratta di un evento non da poco conto, visto che il gruppo torna a distribuire la cedola dopo ben sei anni di assenza.
L'ultimo pagamento, infatti, risale al 2016, e da allora Gas Plus non ha più remunerato i suoi azionisti, apprestandosi ora a farlo nei prossimi giorni.
Il titolo staccherà lunedì prossimo un dividendo pari a 0,05 euro che, in relazione ai valori di chiusura del 13 luglio, si traduce in un rendimento pari all'1,4%.
Da notare che la cedola è in netto calo rispetto all'ultima distribuita nel 2016, visto che è dimezzata da 0,1 a 0,05 euro.
Iren
Tra le utility pronte a remunerare gli azionisti all'inizio della prossima settimana troviamo anche Iren.
Il titolo staccherà un dividendo di 0,105 euro, con uno yield molto interessante, visto che il rendimento è pari al 5,42% considerando i prezzi al close del 13 luglio.
Da notare che la cedola a valere sull'esercizio è in crescita del 10,53% rispetto a quella pagata lo scorso anno.