Cosa vedere a Malta in 3, 5 e 7 giorni? Ecco gli itinerari da non perdere
pubblicato:Cosa vedere a Malta? Gli itinerari da non perdere variano a seconda del periodo di permanenza nell'arcipelago: ecco tutte le meraviglie da vedere assolutamente.

L’arcipelago maltese è una delle mete più gettonate dagli italiani. Si tratta infatti di una meta facilmente raggiungibile e non troppo distante dal nostro Paese, oltre che adatta a tutte le tasche. Ma cosa vedere a Malta? A seconda del tempo a nostra disposizione, gli itinerari da non perdere assolutamente variano.
Meta turistica per eccellenza capace di attrarre soprattutto giovani alla ricerca di divertimento e movida, Malta nasconde anche tutta una serie di tesori di rilevanza storica. Inoltre, è famosa per le numerose spiagge, localizzate prevalentemente nella parte nord dell’isola di Malta e nelle isole minori.
Ma procediamo per gradi e scopriamo cosa vedere a Malta in 3, 5, e 7 giorni: ecco quali sono i luoghi e le attrazioni da non perdere assolutamente.
Cosa vedere a Malta in 3, 5 e 7 giorni? Ecco gli itinerari da non perdere
Per coloro che hanno soltanto tre giorni da passare nell’arcipelago maltese, bisogna chiarire che, purtroppo, si tratta di un periodo insufficiente per poter visitare tutto ciò che Malta ha da offrire.
Tuttavia, visitare le principali attrazioni maltesi è comunque possibili. Per coloro che i domandano cosa vedere a Malta in 3 giorni, quindi, la prima tappa da tenere in considerazione è la capitale Valletta, cittadina patrimonio dell’Unesco.
Tra i luoghi turistici da non perdere a Valletta, la Co-Cattedrale di San Giovanni, meravigliosa cattedrale barocca all’interno della quale è ospitato il celebre dipinto “Decollazione di san Giovanni Battista” di Caravaggio, i Giardini di Upper Barrakka e la Fontana dei Tritoni.
Molto vicine a Valletta abbiamo anche le Tre Città, ossia Senglea, Birgu e Kalkara. Queste piccole e suggestive cittadine fortificate possono essere raggiunte dalla capitale mediante autobus, ma anche optando per un breve e rilassante viaggio in traghetto.
Per chi ha solamente tre giorni da passare a Malta, tra le cose da vedere assolutamente c’è anche la vecchia capitale dell’arcipelago, Mdina. Questa piccola cittadina fortificata è suggestiva per la sua architettura, un mix tra barocco e arabo.
Poco distante da Mdina, si trova la piccola Rabat. La cittadina è nota perché, secondo il cristianesimo, San Paolo vi trovò asilo dopo il naufragio. Oltre alle celebri Catacombe che prendono il nome del Santo, da visitare assolutamente anche la Domus Romana, resto della civiltà che risale al I secolo A.C.
E per gli appassionati di storia che hanno poco tempo da trascorrere nell’arcipelago che si chiedono cosa vedere a Malta in 3 giorni, una tappa d’obbligo è l’Ipogeo di Hal Saflieni. Si tratta di un tempio costruito più di 4.000 anni prima di Cristo, oltre che dell’unico tempio preistorico al mondo che si trova sotto terra.
Cosa vedere a Malta in 5 giorni
L’Ipogeo non è comunque l’unico sito storico che merita una visita. Soprattutto nel caso in cui si disponga di qualche giorno in più per visitare l’arcipelago, meritano attenzione anche i templi megalitici di Tarxien, Mnajdra e Hagar Qim.
Per chi, invece, desidera godere appieno delle bellezze naturalistiche che Malta ha da offrire, da vedere assolutamente la cosiddetta Blue Grotto. Nonostante si trovi abbastanza distante dalle zone maggiormente battute dai turisti, questa meravigliosa grotta naturale che si affaccia sul mare offre un panorama mozzafiato.
Altra tappa da considerare per chi ha almeno 5 giorni da passare a Malta è Marsaxlokk. Questo piccolo villaggio di pescatori è da visitare soprattutto la domenica, perché ospita il suggestivo Waterfront Market, mercato settimanale sul lungomare, dove è possibile acquistare praticamente di tutto. Per chi intende acquistare dei souvenir per ricordare il proprio viaggio, questo mercato è il luogo ideale, in quanto offre dei prezzi inferiori rispetto ai negozi di souvenir sparsi per l’arcipelago.
Inoltre, dal lungomare di Marsaxlokk è possibile ammirare i luzzi, le coloratissime barche simbolo di Malta.
L’arcipelago maltese in 7 giorni: alla scoperta di spiagge e isole minori
Infine, chi si chiede cosa vedere assolutamente a Malta ed ha almeno sette giorni di tempo, può valutare innanzitutto di passare una giornata presso una delle spiagge caraibiche situate nella parte nord dell’isola di Malta.
Tra queste, meriano una visita la Golden Bay, Ghajn Tuffieha e Ghadira Bay.
Chi ha una settimana da trascorrere nell’arcipelago deve, infine, pianificare assolutamente delle escursioni a Gozo e Comino.
Gozo è la seconda isola dell’arcipelago per grandezza. In soli 67 chilometri quadrati, questa piccolo gioiello nasconde una delle spiagge più suggestive al mondo: la Ramla Bay, meta turistica d’eccellenza per la sua caratteristica spiaggia di sabbia rossa.
Infine, la minuscola isola di Comino, che si estende per soli 3,5 chilometri quadrati è in grado di regalarci la bellezza incontaminata della Blue Lagoon, con le sue acque cristalline e il fondale sabbioso.