Bonus mamme disoccupate 2024, 404 euro per cinque mesi: a chi spetta, nuovi requisiti
pubblicato:Il Bonus mamme disoccupate 2024 sarà più ricco rispetto allo scorso anno. I 404 euro erogati dall'INPS, per 5 mesi, si potranno richiedere al Comune di residenza rispettando i nuovi requisiti. Ecco quali sono, a chi spetta e come presentare domanda

Il Bonus mamme disoccupate si potrà avere anche nel 2024, con qualche piccola novità rispetto al passato.
Il contributo riconosciuto alle donne in stato interessante, senza lavoro, titolari di un Isee non superiore ad una certa soglia si potrà richiedere ai Comuni anche quest’anno per un importo maggiore rispetto allo scorso anno.
La soglia limite entro cui spetta il Bonus mamme disoccupate 2024, meglio conosciuto come assegno di maternità dei Comuni, è stata infatti oggetto di una rivalutazione del 5,4% ad inizio del nuovo anno che ne ha fatto lievitare le somme mensili spettanti, ISEE compresa.
Vediamo chi può richiederlo, quali sono i nuovi importi e i requisiti.
Bonus mamme disoccupate 2024, 404 euro per cinque mesi: a chi spetta
Così come il concedo di maternità dell’INPS, anche il Bonus mamme disoccupate 2024 viene erogato per un totale di 5 mensilità.
La rivalutazione del 5,4% ha fatto balzare l’importo del contributo dai 383,46 euro del 2023 a 404 euro nell’anno in corso. Per un ammontare complessivo di 2.020 euro contro i 1.917,30 dello scorso anno.
Ma veniamo ai beneficiari. Il Bonus mamme disoccupate 2024 spetta in caso di nascita, adozione e affidamento preadottivo alle donne residenti in Italia:
- •
cittadine italiane o comunitarie,
- •
in possesso di permesso di soggiorno, per soggiorni di lunga durata o permesso di soggiorno UE;
- •
con familiari in possesso della carta di soggiorno.
La misura può essere richiesta anche dalle donne lavoratrici occupate ma ad una condizione: non devono risultare percettrici di altri trattamenti connessi alla maternità.
Bonus mamme disoccupate 2024, 404 euro per cinque mesi: nuovi requisiti
Come anticipato in apertura di articolo, la rivalutazione del 5,4% ha influito sul Bonus mamma disoccupate 2024 facendo salire non solo l’importo a 404 euro per 5 mensilità, ma anche la soglia ISEE da rispettare per ottenere il riconoscimento del beneficio.
Pertanto, tra i nuovi requisiti da osservare quest’anno troviamo il limite ISEE di 20.221,12 euro.
Questa è la soglia che le mamme disoccupate, interessate al Bonus, non devono oltrepassare per poter presentare domanda al comune di residenza.
Bonus mamme disoccupate 2024, come averlo
Richiedere il Bonus mamme disoccupate 2024 da 404 euro è abbastanza semplice.
Rispettati i requisiti sopra visti, occorre presentare domanda al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dalla data dell’evento che autorizza al riconoscimento del contributo, quindi dalla nascita, dall’adozione o dall’affidamento preadottivo dello stesso.
Ricordiamo ai nostri lettori che la domanda per il Bonus mamme disoccupate 2024 va presentata al Comune, ma il pagamento verrà fatto dall’INPS a cadenza mensile.