Banche Europa sui massimi dal 2011 con risultati oltre le attese

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Santander e Societe Generale chiudono il 2024 con risultati da favola e volano in Borsa

Banche Europa sui massimi dal 2011 con risultati oltre le attese

Azioni bancarie europee su massimi pluriennali al traino di dati di bilancio positivi e superiori alle attese. L'indice EURO STOXX Banks guadagna circa il 3,5% e tocca livelli abbandonati nel 2011. Gli acquisti sono scattati ieri in scia ai risultati 2024 di Santander che ha chiuso la seduta a +8% (oggi +4%): il gruppo spagnolo per il terzo anno consecutivo ha registrato risultati record con profitti pari a 12,574 miliardi di euro, in crescita del 14% grazie a ricavi pari a 62,21 miliardi, +8% (+10% a tassi di cambio costanti, meglio della guidance "high single digit").

Santander +12% in due giorni

Gli azionisti di Santander guardano al futuro con il sorriso dato che secondo il management l'ottima generazione organica di capitale dovrebbe consentire di girare loro circa 10 miliardi di euro dagli utili 2025 e 2026 e dal capitale in eccesso, oltre ovviamente alla normale distribuzione di dividendi cash. Santander ha anche annunciato un buyback di controvalore pari al 25% circa dell'utile realizzato nel secondo semestre 2024.

Societe Generale batte le attese

Oggi a brillare è Societe Generale. La banca francese guadagna quasi il 14% grazie a dati del quarto trimestre 2024 migliori delle attese: utile a 1,04 miliardi di euro, ben sopra gli 814 milioni del consensus, e ricavi a 6,62 miliardi, +11,1% a/a e oltre i 6,41 del consensus. Meglio del previsto anche l'indice di efficienza e il RotE a 6,9% dal 4,2% del 2023 e per il 2025 è prevista un'ulteriore crescita all'8%. I ricavi nell'attuale esercizio sono attesi in crescita del 3% a 26,8 miliardi di eurp. In ponte anche un buyback da 872 milioni di euro più consistente delle attese.