Richiami alimentari, ritiro dal mercato per tè e integratori per bambini, i lotti
pubblicato:Richiami alimentari per tè biologico, allarme per integratori destinati ai bambini: i dettagli sui nuovi ritiri precauzionali e i lotti interessati.

Di recente, un doppio avviso relativo a nuovi richiami alimentari è stato condiviso dalle autorità sanitarie e dagli operatori. Il nuovo allarme riguarda due categorie di prodotti molto diffuse: il tè Earl Grey biologico e degli integratori alimentari. Il dettaglio preoccupante che riguarda questo secondo prodotto è che gli integratori richiamati sono destinati al consumo da parte dei bambini. Entrambe le segnalazioni riguardano la presenza di sostanze indesiderate in quantità superiori ai limiti previsti dalla normativa europea. Analizziamo quindi i dettagli di questo nuovo allarme e scopriamo subito quali sono i marchi, i prodotti e i lotti coinvolti nel ritiro precauzionale.
Richiami alimentari: tè Earl Grey ritirato, i dettagli
Il primo tra i recenti richiami alimentari è stato segnalato direttamente dal Ministero della Salute e riguarda diversi lotti di tè Earl Grey.
Il tè biologico Earl Grey oggetto del richiamo è stato prodotto da Il Ponte Società Cooperativa Sociale. La bevanda è commercializzata a marchio Blue Hill Teas & Infusions.
I consumatori che recentemente hanno acquistato tè Earl Grey Blue Hill biologico dovranno prestare attenzione ai seguenti lotti:
- •
EG302 con TMC 28/09/2025
- •
EG305 con TMC 28/11/2025
- •
EG306 con TMC 28/06/2026
- •
EG401 con TMC 28/09/2026
- •
EG402 con TMC 28/11/2026
- •
EG403 con TMC 28/01/2027
- •
EG501 con TMC 28/02/2027
- •
EG502 con TMC 28/02/2027.
L’allerta è scattata a seguito di controlli di laboratorio che hanno evidenziato un eccesso di antrachinone, una sostanza chimica non ammessa in tali concentrazioni per i prodotti destinati al consumo umano.
Questo composto aromatico deriva dall’antracene. In passato veniva utilizzato per le sue proprietà lassative in ambito erboristico. Tuttavia, la sua tossicità a dosi elevate ha portato a una regolamentazione molto rigida sull’impiego di tale sostanza, specialmente negli alimenti e nelle bevande.
Richiami alimentari, integratori Yovis per bambini ritirati: i lotti
Il secondo tra i recenti richiami alimentari è stato segnalato direttamente dal produttore, Alfasigma S.p.A., è riguarda degli integratori Yovis Bambini. Trattandosi di un prodotto destinato ai bambini dai 3 ai 14 anni, il ritiro precauzionale ha generato non poca apprensione.
I lotti di integratori coinvolti nel richiamo sono i seguenti:
Yovis Flaconcini Bambini (AIC 980787168)
- •
Lotto N03602
- •
Lotto N01824
- •
Lotto N05486
- •
Lotto N03601.
Yovis FLC Bambini Banana (AIC 989356201)
- •
Lotto N04342
Yovis Kids 10 (AIC 8470002143470)
- •
Lotto N03387.
L’origine del ritiro precauzionale non è stata specificata: l’azienda ha parlato di un richiamo scattato a seguito di diverse segnalazioni che hanno riportato effetti indesiderati nei consumatori.
Alfasigma S.p.A.ha garantito che i lotti coinvolti sono stati ritirati dalla distribuzione e non saranno più commercializzati. Tuttavia, alcune famiglie potrebbero averli acquistati in epoca precedente ai richiami alimentari.
Indicazioni per i consumatori
In caso di acquisto dei due prodotti oggetto di richiami alimentari, è necessario provvedere alla restituzione degli stessi presso i punti vendita dove è avvenuto l’acquisto.
I rivenditori procederanno poi con la sostituzione o il rimborso, a seconda degli specifici casi.