Richiami alimentari, le nuove allerte Lidl e Penny Market

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Lidl e Penny Market hanno recentemente segnalato nuovi richiami alimentari: ecco i dettagli su lotti e prodotti coinvolti nel recente allarme.

Richiami alimentari, le nuove allerte Lidl e Penny Market

Nuovi richiami alimentari, che non sono ancora stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute, sono stati diramati da diverse catene di supermercati. Nelle scorse ore, infatti, Lidl e Penny Market hanno allertato i consumatori, segnalando i ritiri precauzionali di prodotti alimentari che risultano pericolosi per il benessere di chi li consuma. Ecco i dettagli sui recenti richiami: quali sono i prodotti interessati e i lotti ai quali prestare attenzione.

Richiami alimentari, la segnalazione di Lidl

La prima segnalazione di richiami alimentari deriva dal noto discount Lidl che, a seguito della comunicazione da parte dei fornitori, ha ritirato dagli scaffali un lotto di brezeln.

Si tratta, in dettaglio, del lotto di mini brezeln salati con cioccolato al latte e fondente del brand Alpenfest.

Il lotto interessato, sia nella versione al cioccolato al latte che nella versione fondente, è il numero 8534. Anche il termine minimo di conservazione, datato 31/05/2025 è lo stesso per entrambe le versioni. Cambiano però i codici EAN: 4056489775102 per i prodotti al cioccolato al latte, 4056489775119 per le confezioni al cioccolato fondente.

Per riconoscere le confezioni, ci si può anche riferire al peso, che è in entrambi i casi di 140 grammi.

I prodotti richiamati sono stati prodotti in Ungheria dall’azienda Felföldi Édességgyártó Kft.

Secondo quanto riportato dalla catena di discount, consumando il lotto indicato si potrebbero rilevare irritazioni e bruciori a bocca e lingua. Non è chiara, però, la motivazione di questa possibile reazione.

I richiami alimentari Penny Market per gli anacardi tostati

Il secondo tra i più recenti richiami alimentari è stato segnalato da Penny Market.

Il discount ha infatti riportato la segnalazione, da parte dei produttori, di un lotto di anacardi tostati al rosmarino, rivenduti dal brand Fruits Better.

Stando alla segnalazione, il lotto interessato è il numero 24332, con termine minimo di conservazione fissato al 30/11/2025.

Gli anacardi in questione sono rivenduti in confezioni da 150 grammi ciascuna.

La produzione dei prodotti è stata affidata all’azienda Mocerino Frutta Secca Srl, nella sede di Napoli. Gli anacardi provenivano dal Vietnam.

In questo caso, la segnalazione è avvenuta per la possibile presenza di infestanti all’interno delle confezioni appartenenti al numero di lotto indicato.

Cosa fare in caso di acquisto?

Entrambi i prodotti che sono stati sottoposti a richiami alimentari non vanno assolutamente consumati.

Per garantire il benessere dei consumatori, bretzeln con il numero di lotto segnalato da Lidl vanno riportati presso il supermercato dove è avvenuto l’acquisto. Lidl procederà con il rimborso del prezzo pagato, anche in assenza di scontrino.

Per quanto riguarda, invece, gli anacardi segnalati da Penny Market, ci si può rivolgere al punto vendita d’acquisto per la restituzione. In alternativa, o per eventuali informazioni aggiuntive, è possibile contattare l’azienda produttrice Mocerino all’indirizzo email ufficio.qualità@mocerino.it.