Recordati su nuovi massimi dopo i risultati

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Utile rettificato 2024 in crescita dell'8,4% Da monitorare sul grafico la media mobile esponenziale a 20 sedute

Recordati su nuovi massimi dopo i risultati

Recordati su nuovi record dopo i dati

Prosegue la corsa di Recordati che ieri ha toccato nuovi massimi assoluti a 60,95 euro dopo la comunicazione dei risultati preliminari 2024.

I ricavi si sono attestati a 2,34 miliardi di euro, in crescita del 12,4% a/a o del 9,2% a perimetro e cambi costanti.

L'EBITDA è salito del 12,5% a 865,8 milioni. L'utile netto rettificato si è attestato a 568,9 milioni, +8,4% a/a.

L'indebitamento netto sale a 2,15 miliardi (2,4x EBITDA) da 1,58 un anno prima.

Per il 2025 il cda punta a ottenere ricavi compresi tra 2,60 e 2,67 milioni, EBITDA tra 970 e 1.000 milioni, utile netto rettificato tra 640 e 670 milioni.

La scorsa settimana gli analisti di Deutsche Bank avevano peggiorato la raccomandazione sul titolo abbassandola da Hold a Sell, con prezzo obiettivo a 52 euro.

Recordati, da monitorare la media mobile esponenziale a 20 sedute

Il titolo, che nell'occasione aveva vacillato scendendo fin sotto 58,00 euro, si è poi ripreso egregiamente accelerando ieri al rialzo sostenuto anche da buoni volumi. La media mobile esponenziale a 20 sedute, ora a 57,80 euro, sta ben accompagnando il recupero degli ultimi due mesi e rappresenta il primo riferimento da monitorare per valutare lo stato di salute del trend rialzista.

Nel breve appare probabile il raggiungimento di nuovi massimi ma allo stesso tempo potremmo essere prossimi ad un consolidamento dopo ben 8 candele settimanali "bianche", ovvero con chiusura superiore all'apertura.

Fino a 57,80 eventuali flessioni saranno da interpretare come fisiologiche e quindi compatibili con la realizzazione di un nuovo segmento di crescita e non apporteranno modifiche allo scenario grafico.

Sotto 57,80 la correzione potrebbe invece farsi più insistente e proseguire in direzione di area 54,50/55,00, importante sostegno nello scenario di lungo periodo del titolo.