Quanto costa andare a convivere? Spese attese e come risparmiare col budget mensile

di Valentina Zappalà pubblicato:
3 min

La convivenza rappresenta una tappa importante nella relazione di coppia, ma è necessario chiedersi quanto costa andare a convivere. In questa guida, esploreremo le spese previste e forniremo consigli per creare un budget efficace e risparmiare denaro.

Quanto costa andare a convivere? Spese attese e come risparmiare col budget mensile

La decisione di andare a convivere con il proprio partner può essere emozionante, ma anche spaventosa. Ci sono molti fattori da considerare prima di prendere questa decisione, tra cui il costo. Convivere con la persona amata può infatti essere un grande passo nella vita di una coppia, ma è anche un passo costoso. In questo articolo, scopriremo quanto costa andare a convivere, le spese medie mensili ed i consigli utili per risparmiare denaro in coppia.

Fattori da considerare prima di andare a convivere

Prima di andare a convivere, è importante considerare diversi fattori che possono influire sui costi.

Uno dei fattori più importanti da considerare è se si sceglie di affittare o acquistare una casa. L'affitto di una casa è generalmente più economico a breve termine, ma a lungo termine può diventare costoso. L'acquisto di una casa, d'altra parte, può essere costoso inizialmente, ma nel lungo periodo può essere più conveniente.

Le spese per i servizi come l'elettricità, il gas, l'acqua e internet possono variare notevolmente in base alla posizione geografica e all'utilizzo. È importante tenere conto di queste spese quando si considera il costo complessivo di andare a convivere.

L'arredamento di una nuova casa può essere costoso, specialmente se si acquistano tutti i mobili nuovi. Tuttavia, è possibile risparmiare denaro acquistando mobili usati o utilizzando quelli già posseduti.

Quanto spende una coppia al mese per la spesa?

Il costo del cibo e di altre spese di vita quotidiana come il trasporto, i vestiti e l'intrattenimento può variare notevolmente in base alla posizione e allo stile di vita. È importante tener conto di queste spese quando si considera il costo complessivo di andare a convivere.

In generale, la spesa media mensile per una coppia dipende da molti fattori, come il tipo di abitazione, il reddito, lo stile di vita e le abitudini alimentari. Tuttavia, secondo le ultime stime, la spesa media per il supermercato si aggira intorno ai 350 euro al mese.

Questa cifra può variare a seconda di quanto si consuma e di quali prodotti si acquistano. In generale, per vivere in due si può ipotizzare una spesa mensile complessiva che supera i 2.000 euro, considerando anche le altre voci di costo come l’affitto, le bollette, i trasporti, i divertimenti e gli imprevisti.

Quanto costa andare a convivere? Lo stipendio medio per vivere in due

Lo stipendio medio per vivere in due dipende anche da dove si vive, da quali sono le proprie aspettative e da quali sono le proprie spese fisse.

Tuttavia, in media, il reddito minimo per una coppia senza figli dovrebbe essere tra 2.000 e 2.500 euro al mese.

Questa cifra potrebbe aumentare se si hanno figli o se si vive in una città molto cara. In generale, si può dire che con 4.000/6.000 euro al mese si vive bene in Italia, in media.

Come risparmiare denaro andando a convivere: l’importanza del budget mensile

Andare a convivere può essere costoso, ma ci sono alcuni modi per risparmiare denaro e mantenere il budget sotto controllo.

Fare un budget mensile è un modo per tenere sotto controllo le proprie finanze e raggiungere i propri obiettivi. Per fare un budget mensile, bisogna seguire questi step:

  • stabilire obiettivi e scadenze

  • tenere traccia delle spese attuali per comprendere le spese mensili attese

  • personalizzare il budget di spesa in base alle priorità

  • monitorare e modificare il budget di spesa periodicamente per migliorarlo.

Argomenti

Risparmio