Poste Italiane, agevolazioni e sconti per over 70: ecco come richiederli
pubblicato:Poste Italiane rilancia le agevolazioni a favore degli over 70: ecco come usufruire e quali sono

Poste Italiane, da sempre un punto di riferimento per milioni di cittadini italiani, dedica particolare attenzione agli anziani.
Il gruppo, offre una vasta gamma di agevolazioni e sconti studiati per facilitare la gestione delle esigenze quotidiane e promuovere il benessere economico di questa fascia della popolazione.
Dunque il gruppo si distingue per la sua attenzione verso i cittadini soprattutto gli over 70 e non soltanto delle famiglie italiane.
Scopriamo allora nel dettaglio tutte le agevolazioni offerte.
Poste Italiane, agevolazioni e sconti per over 70: ecco come richiederli
Poste Italiane continua a dimostra il suo impegno verso il benessere degli anziani, offrendo soluzioni pratiche e convenienti per ogni esigenza.
In particolare, dai servizi bancari alle offerte telefoniche, dalle spedizioni alle opzioni di risparmio, gli over 70 possono contare su numerose agevolazioni offerte da Poste Italiane.
Infatti, in Italia la normativa prevede che chi ha compiuto i 70 anni di pagare un importo più basso per la commissione dei bollettini postali ma tale beneficio spetta anche ai titolari della Carta Acquisti.
La tariffa agevolata prevede:
- •
Commissione base di € 1,00 invece che 2 euro;
- •
Supplemento di € 0,13 per i bollettini F35;
- •
il bollettino precompilato per multe dei Carabinieri e della Polizia Stradale a 1,49 euro invece che 2,49 euro.
Questa agevolazione è valida esclusivamente per i pagamenti effettuati allo sportello e non si applica a operazioni via home banking o sul sito Poste.it.
Si tratta di un’opportunità vantaggiosa, che consente agli anziani di risparmiare cifre significative nel corso dell’anno.
Poste Italiane, come richiedere sconti e agevolazioni per over 70
Lo sconto sulle commissioni dei bollettini postali per gli over 70 e i titolari di Carta Acquisti viene applicato automaticamente presso gli sportelli di Poste Italiane.
Basta dichiarare di aver compiuto 70 anni o esibire la Carta Acquisti. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un documento di identità per confermare il diritto all’agevolazione.
Attenzione però perchè è necessario ricordare all’operatore allo sportello il diritto allo sconto ogni volta che si paga un bollettino, poiché l’agevolazione non viene registrata automaticamente.
Questo piccolo accorgimento garantisce un risparmio immediato e vantaggioso sulle commissioni.
Non solo bollettini
Poste Italiane offre agli over 70 tariffe agevolate non soltanto per il pagamento dei bollettini ma anche per servizi di spedizione, come raccomandate e pacchi.
Questo è particolarmente utile per chi deve inviare documenti, lettere o regali ai propri cari in Italia e all’estero.
Ma anche grazie a PosteMobile, il servizio di telefonia di Poste Italiane, è possibile usufruire di misure per gli over 70 come tariffe scontate per chiamate e SMS, piani semplici con un numero limitato di opzioni, pensati per una gestione intuitiva.
Senza dimenticare un’assistenza dedicata per aiutare gli anziani a configurare il telefono e utilizzare i servizi di base.
Inoltre i pensionati over 75 che riscuotono la pensione in contanti per un valore non superiore ai 1.000 euro possono richiedere la consegna a domicilio, a condizione di non aver già delegato altri soggetti (come figli o coniuge).
In questi casi, è necessario delegare i Carabinieri per il ritiro e la consegna.