Questa è la classifica delle migliori scuole superiori presenti in Italia: alcuni consigli per la scelta
pubblicato:Quali sono le migliori scuole superiori presso cui iscriversi per l'anno scolastico 2023-2024? Ecco la classifica dei migliori istituti italiani secondo Eduscopio e alcuni consigli per orientarsi alla scelta.

Si avvicina la scadenza per effettuare l'iscrizione a scuola: è fissata al 30 gennaio la data ultima per scegliere quale scuola superiore frequentare il prossimo anno scolastico 2023-2024. I ragazzi che frequentano la terza media dovranno effettuare una scelta importante: come orientarsi?
Ci sono a disposizione vari istituti, dal liceo classico allo scientifico, dal linguistico alle scienze umane, fino agli istituti tecnici o professionali. Ma quali sono le migliori scuole superiori in Italia secondo Eduscopio?
Questa è la classifica dei migliori istituti superiori del 2022 presenti in Italia stilata dalla Fondazione Agnelli.
Migliori scuole superiori in Italia: la classifica per percorso di studi
A stilare al classifica delle migliori scuole superiori in Italia è stato Eduscopio: se devi orientarti alla scelta, oltre alle tue passioni e a tuoi interessi, puoi dare uno sguardo agli istituti eccellenti presenti sul territorio nazionale.
Ecco la mappa completa della Fondazione Agnelli suddivisa per percorso scolastico.
Se hai intenzione di scegliere il Liceo Classico, le migliori scuole in Italia (nel 2022) sono:
- •
Liceo G. Francesco Porporato di Pinerolo;
- •
Liceo Baldessano - Roccati di Carmagnola;
- •
Liceo Massimo D'Aseglio di Torino.
Per quanto riguarda il Liceo Scientifico, invece, le migliori scuole italiane si trovano a:
- •
Giaveno, liceo Blaise Pascal;
- •
Torino, liceo Galileo Ferraris;
- •
Torino, liceo Altiero Spinelli.
Per quanto riguarda, invece, i migliori Licei delle Scienze Umane, la classifica 2022 ha rilevato:
- •
Liceo Maria Ausiliatrice di Torino;
- •
Liceo G. Francesco Porporato di Pinerolo;
- •
Liceo Federico Alberto di Lanzo torinese.
Migliori scuole superiori: la classifica per città
Se abiti nella maggiori città italiane, puoi orientare la scelta della scuola superiore in base alla classifica dei migliori istituti presenti nel Comune o nella Provincia.
A Milano, per esempio, le migliori scuole superiori sono le seguenti:
Tipologia di istituto | Città/Provincia | Scuola superiore |
---|---|---|
Liceo classico | Vimercate | "Antonio Banfi" |
Liceo Scientifico | Merate | "Leonardo Da Vinci" e "Maria Gaetana Agnesi" |
Liceo linguistico | Saronno | "Orsoline di San Carlo" |
Liceo delle Scienze Umane | Monticello | "Greppi" |
Liceo Artistico | Monza | "Preziosissimo sangue" |
Per gli studenti della città di Roma, invece:
Tipologia di istituto | Città/Provincia | Scuola superiore |
---|---|---|
Liceo classico | Roma | "Giulio Cesare" |
Liceo Scientifico | Roma | "Righi" |
Liceo Linguistico | Roma | "Renzo Levi" |
Liceo delle Scienze Umane | Roma | "Giordano Bruno" |
Liceo Artistico | Roma | "Sant'Orsola" |
Infine, i migliori licei 2022 nella città di Napoli sono i seguenti:
Tipologia di istituto | Città/Provincia | Scuola superiore |
---|---|---|
Liceo classico | Meta | "Publio Virgilio Marone" |
Liceo Scientifico | Napoli | "Giuseppe Mercalli" |
Liceo Linguistico | San Giorgio a Cremano | "Carlo Urbani" |
Liceo delle Scienze Umane | Frattamaggiore | "Francesco Durante" |
Liceo Artistico | Pompei | "Pascal" |
Scegliere la scuola superiore: alcuni consigli per orientarsi
La prima cosa da valutare nel momento in cui si deve scegliere quale scuola superiore frequentare è certamente capire quali sono le proprie passioni, gli interessi e quale sia il lavoro al quale si aspira.
Potrebbe tornare utile, in tal senso, anche stilare un elenco delle materie preferite a scuola: in questo modo si potranno identificare le aree di maggiore interesse.
Si può valutare poi la possibilità di proseguire gli studi all'Università o meno: da qui deriva la scelta tra liceo e istituto tecnico, piuttosto che professionale.
Sul web esistono moltissimi test di orientamento che consentono di verificare quali siano le proprie inclinazioni e quale percorso di studi meglio si adatti alla propria persona.
Iscrizione scuola 2023-2023 entro il 30 gennaio: come fare
Se tuo figlio frequenta la terza media, è necessario effettuare l'iscrizione presso la scuola superiore da lui/lei prescelta entro il 30 gennaio 2023.
Una volta scelto il percorso di studi da seguire, quindi, i genitori possono procedere con l'iscrizione all'anno scolastico 2023-2024 direttamente online, seguendo la proceduta guidata riportata sul sito web del Ministero dell'istruzione.
Una volta effettuato l'accesso alla piattaforma tramite le proprie credenziali SPID, CIE oppure eIDAS, occorre inserire la propria preferenza sfruttando il codice meccanografico che identifica l'istituto.
Il codice è reperibile facilmente sul sito web Scuola in Chiaro.