Limoni, come conservarli freschi più a lungo: fai attenzione a questi semplici trucchi

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

I limoni rientrano a pieno titolo nella lista degli alimenti più utilizzati in cucina per insaporire cibi e bevande. Spesso e volentieri mantenerne intatte le proprietà fisiche e nutrizionali non è sempre facile, poiché possono marcire in fretta. Esistono però dei semplici trucchi che ne ritardano il deperimento mantenendoli freschi più a lungo. Ecco di quali si tratta e a cosa fare attenzione.

Il limone è uno degli alimenti principali della cucina mediterranea. Il succo o la buccia vengono spesso impiegati nella preparazione di dolci, per insaporire secondi piatti o bevande, per dare quel tocco di freschezza in più ai piatti anche non troppo elaborati.

Grazie al suo utilizzo e alle sue proprietà antiossidanti, è diventato con il passare del tempo un alleato indispensabile in cucina, oltre che per il benessere fisico

Come qualsiasi alimento, però, ha i suoi pro e contro.

Assodate le qualità nutrizionali, i limoni possono marcire abbastanza velocemente se non adeguatamente conservati in modo da rallentarne il processo di invecchiamento. 

Per questo motivo è estremamente importante capire cosa bisogna fare per mantenerne intatte le caratteristiche nel tempo.

Molti non lo sanno ma osservando alla lettera dei semplici trucchi è possibile prolungare la vita dei limoni di diversi giorni. 

Prima di vedere a cosa bisogna fare attenzione, vi lasciamo al video YouTube di Valentina Piccole Ricette sui metodi più efficaci per tenere lontano la muffa dai limoni.

Limoni, come conservarli freschi più a lungo: fai attenzione a questi semplici trucchi 

Non sono pochi i trucchi per mantenere i limoni freschi più a lungo, anche se quelli più semplici ed efficaci si possono contare veramente sulle dita di una mano.

Il migliore in assoluto è conservare questi frutti ad una temperatura di circa 10-13°C.

Una condizione vantaggiosa, ma difficile da concretizzare se si considera che la condizione appena vista non si verifica in tutte le cucine. 

Per questo motivo non c’è da stupirsi se i limoni marciscono nel giro di una o due settimane.

Esiste però un semplice trucco capace di preservarne la freschezza addirittura fino a 3 mesi. Ma procediamo con ordine.

Limoni, come per mantenerli freschi in un barattolo di vetro pieno d’acqua: ecco il trucco

Come abbiamo appena visto, non sempre le cucine sono in grado di assicurare ai limoni una temperatura ambiente di 10-13°.

Ecco perché molti hanno aguzzato l’ingegno alla ricerca di altri trucchi che potessero offrire un po' a tutti la chance di mantenere questi frutti freschi più a lungo.

Ebbene, tra quelli più semplici e convenienti spicca la conservazione dei limoni in un barattolo di vetro.

Cosa serve per preservarne la freschezza? Osservare alla lettera questo procedimento.

  • Riempire un contenitore (rigorosamente di vetro) di acqua

  • Immergere i limoni interi nel barattolo

  • Chiudere il contenitore e riporlo nel frigorifero.

Anche se può sembrare strano il trucco appena svelato ha la meglio sugli altri per una motivazione poco conosciuta: i limoni hanno bisogno di umidità per durare nel tempo e immergerli nell’acqua è uno dei pochi metodi accertati per allungarne la vita.

Limoni, mantenerli freschi fino ai 3-4 mesi: ecco cosa fare

Se invece siete interessati a mantenere i limoni freschi per più tempo il solo modo per farlo è quello di avvolgerli in una pellicola trasparente (da cucina), riporli in un contenitore ermetico e metterli nel frigorifero.

Grazie a questo trucco i limoni si conservano intatti per un mese circa: tutto dipende dalla freschezza dei prodotti al momento d’acquisto.

Se invece si vuole mantenere intatta la freschezza per 3-4 mesi è consigliato metterli nel congelatore, dopo averli inseriti in un sacchetto da cucina o in un contenitore ermetico appositamente studiato per le basse temperature.

Basterà poi immergerli nell’acqua calda per una decina di minuti prima di utilizzarli. 

Naturalmente, il sapore e la freschezza dei limoni scongelati non regge il confronto con quelli appena acquistati, ma comunque rimane un buon trucco per metterli via prima del previsto.

Argomenti

Alimentazione