Legge 104, con il Bonus benzina risparmi un bel po' di soldi. Ecco come avere l’imperdibile sconto
pubblicato:Arriva un nuovo Bonus benzina per i titolari di Legge 104. Eni Station si fa promotore di un imperdibile sconto rivolto agli invalidi. Ecco a chi spetta e come risparmiare un bel po' di soldi sul rifornimento di carburante.
La Legge 104 è da sempre l’ancora di salvezza dei cittadini affetti da invalidità o portatori di handicap.
Per garantire a questi soggetti un’esistenza dignitosa, al pari di tutti gli altri, la normativa riconosce una serie agevolazioni economiche a chi versa in condizioni di salute alquanto gravi. E l’elenco è sicuramente molto lungo.
Tra queste spicca un imperdibile Bonus benzina sottoforma di sconto che permette ai titolari di Legge 104 di ottenere una riduzione sul prezzo di rifornimento del carburante.
Una delle tante occasioni di risparmio, ma non l’unica.
Vediamo subito in cosa consiste e cosa devono fare i titolari di Legge 104 per usufruire dello sconto e risparmiare un bel po' di soldi sul carburante.
Prima, però, vi lasciamo ad un video approfondimento de l'Imprenditore In-formato sulle novità riguardanti la Legge 104.
Legge 104, con il Bonus benzina risparmi sul carburante: in cosa consiste
Non serve dimostrare che per gli invalidi o portatori di handicap non è assolutamente semplice provvedere al rifornimento della propria automobile.
Fare benzina in maniera autonoma, servendosi del self service, è particolarmente difficile per i titolari di Legge 104, nonostante tutti gli sforzi.
Ecco perché spesso e volentieri chi si trova in queste condizioni abbandona l’idea di rifornire, in maniera autonoma, la propria auto alla pompa di benzina rinunciando così agli sconti e alle offerte riconosciute sul self-service con cui si potrebbero risparmiare un bel po' di soldi.
Da qui nasce l’iniziativa di Eni Station di proporre un Bonus benzina nuovo di zecca pensato proprio per gli invalidi titolari di Legge 104.
Stiamo parlando di una riduzione (sconto) sull’importo da pagare quando questi soggetti decidono servirsi da soli al rifornimento automatico di carburante.
Il Bonus in questione si concretizza in uno sconto del 10% da applicare sul costo della benzina o di qualsiasi altro carburante.
Legge 104, con il Bonus benzina risparmi un bel po' di soldi. Ecco come avere l’imperdibile sconto
La chance offerta a chi usufruisce della Legge 104 di risparmiare un bel po' di soldi sul carburante rientra nel pacchetto delle iniziative promosse dalla società Eni Station inglobata in un progetto ancora più ampio, conosciuto con il nome di “Self per tutti”.
Il progetto, al quale ha aderito anche la FAIP (Federazione Associazione Italiane Paratetraplegici), è stato fortemente voluto da Eni Station per superare l’ostacolo del rifornimento autonomo e per assicurare a tutti gli invalidi pari opportunità nello svolgimento di un’attività quotidiana considerata da molti di facile esecuzione.
Per avere lo sconto del 10 % implicito nel Bonus benzina è indispensabile essere un invalido grave (certificato), sotto tutela della Legge 104, impossibilitato a provvedere in maniera autonoma al rifornimento della propria auto tramite self-service.
Grazie a questa possibilità la problematica legata all’impossibilità di servirsi da soli all’automatico viene superata e i titolari di Legge 104 possono accedere alle agevolazioni in corso godendo degli sconti e risparmiando sul rifornimento.
Attualmente si contano circa 430 stazioni di servizio Eni Station aderenti all’iniziativa finalizzata all’inclusione dei disabili.
Attenzione, però, l’imperdibile sconto garantito dal Bonus benzina, pari a 10 centesimo al litro, spetta solo se la disabilità è certificata.
Legge 104, cosa fare per godere dello sconto del 10% previsto dal Bonus benzina
Richiedere il Bonus benzina è abbastanza semplice.
Per beneficiare dello sconto del 10% sul carburante, gli invalidi sotto tutela della legge 104 devono come prima cosa accedere alla piattaforma dell’Unione petrolifera.
Fatto questo, dall’elenco delle stazioni di servizio che hanno deciso di aderire all’iniziativa basta individuare quella più vicina alla propria abitazione.
A questo punto basta recarsi presso la stazione prescelta e comunicare la volontà di voler fruire dello sconto e i propri dati personali.
Cogliamo l’occasione per ricordare che la possibilità di risparmiare un bel po' di soldi sul rifornimento grazie a questo Bonus è estesa anche ai caregiver degli invalidi con Legge 104.