Chiara Turano
Chiara Turano

Argomenti

INPS

INPS, Pagamento Assegno Unico dicembre 2022: spunta una nuova data. Ecco quando arriva

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

L’INPS comunica una nuova data di pagamento dell’Assegno Unico di dicembre 2022. Ecco quale data aggiuntiva di accredito cerchiare in rosso sul calendario del mese, insieme a tutte le altre Scopriamo subito quando arriva.

Ancora una volta l’INPS comunica una nuova data di pagamento dell’Assegno Unico per le famiglie con figli a carico.

Non per tutti però sarà un Natale più ricco, considerato che l’accredito previsto alla nuova data riguarda solo una parte dei beneficiari del contributo.

In queste settimane l’INPS ha provveduto ad elargire i pagamenti dell’Assegno Unico riguardanti gli arretrati dovuti ma non ancora pagati alle famiglie percettrici.

Da qualche giorno a questa parte, invece, sono uscite le prime disposizioni di pagamento legate all’Assegno Unico di dicembre 2022.

Alle già note date di accredito del 19 e del 20 dicembre 2022 va ad aggiungersi una nuova data.

Di quale si tratta?

Scopriamo insieme quando arriva il nuovo accredito e chi potrà sperare di ricevere l’erogazione dell’Assegno Unico alla nuova data ufficializzata dall’INPS. 

Cogliamo l’occasione per ricordare che le date di pagamento dell’Assegno Unico e Universale, non solo quelle di dicembre 2022, variano da beneficiario a beneficiario.

Per questo motivo è sempre bene dare un’occhiata al fascicolo previdenziale del cittadino, accessibile dalla propria area personale del sito internet INPS grazie alle credenziali SPID, CIE e CNS.

INPS, Pagamento Assegno Unico dicembre 2022: spunta una nuova data. Ecco quando arriva

Come anticipato, gli ultimi giorni hanno visto finalmente chiudere il cerchio sugli arretrati da pagare ai percettori dell’Assegno Unico e del Reddito di Cittadinanza.

A confluire nelle tasche degli italiani, a partire dal 13 dicembre 2022, sono stati i mancati pagamenti INPS riferiti alle somme di competenza di novembre.

Per quel che concerne l’Assegno Unico di dicembre 2022, invece, alcuni percettori hanno comunicato di aver ricevuto la disposizione di pagamento per le somme di competenza del mese in corso. 

Quando arriverà, dunque, l’accredito?

La nuova data di pagamento confermata dall’INPS è quella del 22 dicembre 2022.

INPS, Pagamento Assegno Unico dicembre 2022: a chi spetta alla data del 22 dicembre 

Attenzione però a quello che stiamo per dire. La nuova data di pagamento comunicata dall’INPS non va ad interessare tutti i percettori dell’Assegno Unico, ma solo una cerchia.

Nello specifico, solo chi ha presentato domanda all’INPS e non risulta essere percettore del Reddito di Cittadinanza riceverà l’accredito alla data del 22 dicembre 2022, insieme a tutti gli altri che hanno modo di visionare sul fascicolo previdenziale INPS la nuova data.

Ad ogni modo, dalla prossima settimana partiranno tutti i pagamenti INPS.

Per questo motivo consigliamo di tenere costantemente sott’occhio il proprio fascicolo previdenziale del cittadino.

Come controllare il saldo INPS e le date di pagamento dell’Assegno Unico di dicembre 2022

Come già detto, i percettori dell’Assegno Unico in attesa di ricevere il pagamento INPS delle somme spettanti dal 22 dicembre 2022, per avere certezza sulle date di accredito, dovrebbero consultare frequentemente il fascicolo previdenziale del cittadino.

Stiamo parlando dell’area personale del sito INPS dalla quale si possono monitorare non solo le date di accredito dell’Assegno Unico e di altre prestazioni sempre erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ma anche le somme spettanti

Trovandoci in un periodo molto largo di maniche per quanto concerne i pagamenti INPS di dicembre (oltre all’Assegno Unico nei prossimi giorni arriveranno gli arretrati di novembre del Reddito di Cittadinanza e il Bonus 150 euro), è bene ricordare come si accedere al fascicolo previdenziale del cittadino. 

L’accesso può essere fatto in completa autonomia, anche da casa, dal sito internet ufficiale INPS.

Basta loggarsi alla pagina dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale una delle seguenti credenziali: SPID, CNS o CIE.

Successivamente, bisogna cliccare su “Prestazioni”, poi “Pagamenti” e selezionare l’anno di interesse.

Argomenti

INPS