Hai bevuto troppo? Con questi rimedi naturali puoi far passare la sbornia
pubblicato:Con questi rimedi naturali puoi far passare la sbornia velocemente: ecco cosa fare se hai bevuto troppo durante una serata.

La sbornia è un termine che indica una sbronza, etilismo acuto e ubriacatura: questa situazione si verifica quando una persona ha bevuto troppo, e può essere associata a disturbi non molto piacevoli.
L'ubriacatura è proporzionale alle dosi di alcol introdotte nell'organismo, ma la criticità della situazione può variare anche in base al sesso, alle abitudini, all'assunzione di cibo e alla predisposizione genetica.
Solitamente il giorno successivo alla sbornia è il peggiore per le persone che "hanno alzato troppo il gomito", ma esistono moltissimi rimedi naturali che aiutare a far passare questi disturbi legati all'eccessivo consumo di alcol.
Sbornia, cosa sono i postumi dall'assunzione di alcol
Si definisce sbornia l'eccessivo consumo di alcol che provoca disturbi ed effetti indesiderati all'organismo sia a livello fisico sia a livello mentale.
I "postumi" da ubriacatura si manifestano generalmente il giorno successivo alla serata in cui si è alzato troppo il gomito.
Una serata tra amici, la notte di Capodanno, un compleanno o una festa di laurea sono tutte occasioni "perfette" per cadere nella trappola dell'alcol e ottenere di ritorno una sbronza.
Solitamente i sintomi più comuni della sbornia sono la nausea, il vomito, i dolori addominali, il mal di testa, dolori articolari, stanchezza, bruciore, gonfiore, eruttazione.
Rimedi naturali per superare la sbornia
Fortunatamente esistono die rimedi naturali che aiutano a superare la sbornia, ma chiaramente occorre attendere almeno una giornata prima di ritornare perfettamente in forma.
Il primo rimedio naturale per superare la sbornia è quello di bere molta acqua: generalmente l'alcol tende a disidratare l'organismo, motivo per cui è molto importante assumere la giusta quantità di acqua per tornare in forma.
Al tempo stesso, l'assunzione di acqua (possibilmente non gassata) consente all'organismo di espellere meglio l'etanolo tramite le urine o la sudorazione.
L'acqua è utile anche come prevenzione per la sbornia: per ogni drink ordinato, dovrebbero essere associati almeno due bicchieri di acqua per smorzare i postumi della sbornia.
Non appena alzati, il giorno successivo alla sbornia, il consiglio degli esperti è quello fare una colazione leggera a base di frutta, cn qualche fetta di pane e marmellata o miele.
L'alcol, infatti, ha indebolito lo stomaco e il fegato, per cui è meglio prediligere l'assunzione di alimenti sani e di facile digestione. da evitare bevande come la coca cola o il caffè, che alimentano i succhi gastrici e favoriscono la disidratazione.
Se la sbornia non è stata particolarmente eccessiva, è buona regola anche fare attività fisica: attenzione, però, ai riflessi che potrebbero essere rallentati.
Quanto tempo serve per superare la sbornia?
Per superare la sbornia non bastano poche ore: generalmente si torna in forma perfettamente a partire dal giorno successivo, ma molto dipende dalla quantità di alcol che è stato assunto, oltre all'età, alle abitudini, al sesso e ad altre variabili.
Basti pensare che per smaltire mezzo litro di vino o 5 bicchierini di super alcolici, l'organismo impiega circa 7 ore.
Come spiegano gli esperti, la velocità di detossificazione epatica è pressoché costante e si aggira intorno ai 3-6, massimo 8 grammi/ora. Gli organi predisposti all'espulsione dell'etanolo sono principalmente il fegato (92% - 98%), i polmoni (1,6%-6%) e in misura minore il sudore, le lacrime e le feci (0,5-4%).
Ciò significa che è meglio prevenire una sbornia, piuttosto che curarla successivamente.