Formaggio grattugiato, come conservalo per evitare la muffa: questi i migliori trucchi
pubblicato:Formaggio grattugiato ad alto rischio muffa. A volte conservalo nel frigorifero non risolve il problema. Seguendo alcuni semplici accorgimenti è però possibile mantenerlo più fresco a lungo conservandone intatte le proprietà nutrizionali. Ecco quali sono i migliori trucchi da mettere in pratica.
Il formaggio grattugiato rientra nella lista degli alimenti più amati dagli italiani.
A tavola imbandita e di fronte ad un bel piatto di pasta, magari al pomodoro come dieta mediterranea insegna, qualche cucchiaio di formaggio grattugiato rende il tutto più appetitoso.
Per questo motivo non c’è da sorprendersi se non manca mai nelle case degli italiani.
La scelta è variegata anche se quasi tutti i formaggi vanno incontro ad un pericolo che ne mette a rischio la freschezza: la muffa.
Non c’è però da allarmarsi.
Nella maggior parte dei casi, quando compare un po' di muffa sul formaggio, basta eliminare la parte interessata tagliandone una porzione abbastanza consistente facendo attenzione a non toccare con il coltello la muffa.
Questo vale per i formaggi stagionati, ma non per il formaggio grattugiato o quelli freschi. E allora cosa bisogna fare in questi casi? Basta intervenire in anticipo.
Esistono infatti dei trucchi che permettono di conservare il formaggio grattugiato tenendolo al riparo dalla muffa.
Vediamo subito quali sono i migliori da mettere in pratica per conservarlo in totale sicurezza.
Prima, però, vi lasciamo al video YouTube di Space Valley sui migliori formaggi da grattugia.
Formaggio grattugiato, come conservalo per evitare la muffa: questi i migliori trucchi
Il vero problema del formaggio grattugiato è che una volta comprato non viene consumato nell’immediato perché, il più delle volte, per condire piatti e pietanze ne basta una piccola quantità.
Per questo motivo il rischio di andare incontro alla formazione di muffa è alto.
Tre sono i fattori che possono mettere in pericolo la conservazione dell’alimento alterandone le proprietà ed il gusto: la temperatura troppo alta, l’aria e la luce.
Una confezione di formaggio grattugiato aperta da diversi giorni, o quello lasciato nella formaggiera inutilizzato per troppo tempo, ha più probabilità di andare a male perché tende ad ossidarsi e ad asciugarsi.
Ciononostante, esistono dei trucchi per far si che il formaggio grattugiato duri il più a lungo possibile. Quali sono i migliori metodi per conservalo? Vediamoli insieme.
Partiamo da quello più conosciuto: la conservazione nel frigorifero. Stiamo parlando di un rimedio contro la muffa molto utilizzato, ma poco proficuo.
Lasciare una confezione di formaggio grattugiato aperta, anche se riposta nel frigorifero, non è un ottimo rimedio per evitare la muffa per il semplice fatto che il formaggio a contatto con l’aria tende ad ossidarsi.
Ma allora cosa bisogna fare in questi casi? Per tenere lontano la muffa generata dal contatto con l’aria, basta conservare il formaggio in barattoli di vetro ermetici.
Attenzione, però, perché questo trucco preserva l’alimento per un massimo di 4 giorni, dopodiché il gusto inizierà ad alterarsi e potrebbero comparire i primi segni di muffa.
Se la confezione acquistata al supermercato è dotata di chiusura ermetica vale lo stesso discorso, essendo progettata proprio per conservare il prodotto nel miglior modo possibile in frigo, fino alla data di scadenza riportata sulla confezione
L’unica regola da rispettare è di non lasciare il packaging aperto.
Formaggio grattugiato, i migliori trucchi: come congelarlo e conservarlo in freezer
Nella lista dei migliori trucchi per conservare il formaggio grattugiato rientra il congelamento in freezer.
Per chi non lo sapesse si tratta di un alimento composto da una bassa percentuale di acqua, quindi, non soggetto alla formazione di ghiaccio.
Una volta scongelato, infatti, potrà essere subito utilizzato. Per tenerlo lontano dalla muffa è sufficiente inserirlo in un barattolo di vetro o in un sacchetto da congelatore prima di riporlo nel freezer.
Questo è il miglior modo per allontanare il formaggio dalla muffa fino ad un massimo di 6 mesi, dunque, la soluzione da seguire se si vuole ottenere una conservazione molto lunga.
Una volta scongelato, il formaggio grattugiato non va rimesso in freezer ma va tenuto nel frigorifero per qualche giorno.
Ecco perché tra i trucchi più praticati c’è quello di conservalo in mini porzioni da usare quando necessario.
Formaggio grattugiato, qual è il più sicuro da comprare al supermercato
Svelati i trucchi per conservare il formaggio grattugiato in maniera ottimale, viene spontaneo chiedersi quali sono i prodotti più sicuri da comprare al supermercato.
Oltre alla muffa, è l'eventuale presenza di microtossine a preoccupare i consumatori.
Non esiste però un formaggio grattugiato che sia completamente privo di microtossine.
Tuttavia, alcune precauzioni possono essere prese per ridurre il rischio di esposizione a queste sostanze.
Ad esempio, è importante acquistare il formaggio grattugiato da fonti affidabili e controllare che siano stati prodotti seguendo standard igienici adeguati.
Inoltre, è importante verificare la data di scadenza e conservare il formaggio grattugiato in modo appropriato per evitare la proliferazione di batteri che possono produrre microtossine.
In generale, è sempre consigliabile consultare un professionista del settore alimentare o un medico per ottenere informazioni più dettagliate su come ridurre il rischio di esposizione a microtossine nei formaggi grattugiati.