Concorso INPS 2024 per la selezione di attuari, chi può partecipare?

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Concorso INPS 2024 per attuari, come partecipare alla selezione? Ecco tutti i requisiti previsti dal bando ufficiale.

Concorso INPS 2024 per la selezione di attuari, chi può partecipare?

Il bando ufficiale del nuovo concorso INPS 2024 è stato reso pubblico. L’Istituto è attualmente alla ricerca di nuovi attuari esperti in statistica, da impiegare presso la propria sede centrale. Per partecipare alla selezione, sarà necessario rispettare vari requisiti specifici. Non si tratta, infatti, di un concorso destinato a diplomati, ma sarà necessario esibire una laurea per poter partecipare. Scopriamo tutti i dettagli su questa nuova procedura concorsuale.

Nuovo concorso INPS 2024, l’Istituto seleziona sette nuovi attuari

Sono passate poche ore dalla pubblicazione del bando relativo alla selezione di potenziali idonei per i tirocini InPA, e un nuovo bando pubblico è già stato reso ufficiale.

In dettaglio, un nuovo concorso INPS 2024 è stato indetto, al fine di selezionare sette nuovi professionisti in statistica. Alle nuove reclute sarà richiesta una specializzazione in statistica e scienze matematiche, in quanto questo professionista lavorerà con strumenti di analisi atti a individuare e predire le tendenze finanziarie e demografiche future.

Concorso INPS 2024 per la selezione di attuari, chi può partecipare?

Dato che l’attuario svolge delle mansioni molto specifiche, è chiaro che per partecipare alla selezione sarà fondamentale il possesso di numerosi requisiti. E non ci riferiamo a quelli generali, che valgono per tutti i concorsi pubblici, ma a diversi requisiti specifici.

Non basta possedere la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici e civili e l’assenza di condanne penali. Chi intende partecipare alla selezione dovrà essere in possesso di una laurea magistrale. Queste le classi di laurea ammesse e valide per la partecipazione al concorso INPS 2024 per attuari:

  • LM-16: Finanza

  • LM-82: Scienze statistiche

  • LM-83: Scienze statistiche ed attuariali.

Eventuali lauree equiparate possono comunque dare accesso alla selezione.

Ma il possesso di uno dei titoli di studio appena analizzati non basta, perché ai candidati è richiesto anche il possesso di un secondo requisito specifico. Saranno ammessi alla selezione solamente i candidati regolarmente iscritti all’Albo A degli Attuari.

Contenuto delle prove e come partecipare

Per quanto concerne le prove del concorso INPS 2024 per attuari, saranno due. È però prevista anche una successiva valutazione dei titoli presentati. Il che significa che eventuali titoli presentati in sede di domanda daranno un punteggio aggiuntivo, che verrà sommato a quello finale e che aiuterà il candidato a posizionarsi meglio in graduatoria.

I potenziali attuari dovranno sostenere una prima prova scritta, che prevede la conoscenza approfondita di matematica finanziaria e statistica. Verrà infatti richiesto al candidato di risolvere alcuni problemi sfruttando Excel. Il candidato dovrà inoltre produrre una dissertazione in materia.

La prova orale è atta a verificare ulteriori competenze del candidato, e prevede la conoscenza della legislazione in materia di previdenza, di ordinamento del lavoro nella PA, insieme a nozioni relative a privacy e anticorruzione, inglese e informatica.

Per partecipare, i candidati possono inoltrare la domanda entro il 17 luglio 2024, attraverso il portale dei concorsi pubblici InPA.

Argomenti

Lavoro