Bonus libretto postale 700 euro: cos’è e come funziona
pubblicato:Spunta un nuovo bonus libretto postale, ovvero un’assicurazione gratuita contro il furto del contante fino a 700 euro all’anno. Ecco come funziona e quali sono i requisiti per ottenere questa agevolazione.

Nelle ultime settimane si è diffusa la notizia di un nuovo bonus libretto postale da 700 euro per i cittadini: ma di che cosa si tratta? A differenza di molte altre agevolazioni, la platea di beneficiari di questa misura è molto ristretta.
Il bonus libretto postale, infatti, spetta esclusivamente ai titolari di libretti Smart di Poste Italiane che posseggono 3 requisiti fondamentali. Il bonus 700 euro consiste in un’assicurazione “gratuita” sul prelievo con carta.
Vediamo nel dettaglio che cos’è e come funziona il bonus libretto postale da 700 euro e chi può ottenere questa assicurazione sul prelievo. Tutto quello che c’è da sapere.
Bonus libretto postale 700 euro: come funziona
Anzitutto è importante capire che cos’è un libretto di risparmio postale prima ancora di addentrarsi nel nuovo bonus 700 euro per i titolari di questo particolare strumento di risparmio.
Il libretto postale, infatti, è una sorta di “salvadanaio” nel quale i cittadini possono depositare delle somme di denaro senza rischiare di perdere nemmeno un centesimo. Lo Stato, infatti è garante dei libretti postali, emessi da Poste Italiane.
A ciascun libretto postale è associata una Carta Libretto grazie alla quale si possono effettuare diverse operazioni: versamenti o prelievi di denaro, controllo del saldo e lista dei movimenti, giroconti. Sono poi disponibili anche diverse operazioni da svolgere online: tra queste, anche l’acquisto di buoni fruttiferi postali.
Negli ultimi giorni è emerso un nuovo bonus libretti postali da 700 euro, ma di che cosa si tratta?
Bonus libretto postale 700 euro: 3 requisiti per averlo
Il bonus libretto postale da 700 euro non è altro che un’assicurazione sul prelievo a titolo gratuito rivolta a tutti i titolari di libretti Smart di Posta Italiane. La richiesta va presentata direttamente al proprio ufficio postale.
In altre parole, tutti i titolari del libretto postale sul quale viene accreditata la pensione possono godere di questa assicurazione gratuita contro il furto di contanti, nel limite massimo annuale di 700 euro. Questa assicurazione è valida per le due ore successive al prelievo stesso.
I tre requisiti da soddisfare per poter ottenere il bonus libretto postale fino a 700 euro, quindi, sono:
essere titolari di un libretto postale Smart;
essere titolari di pensione;
accreditare la propria pensione sul libretto.
Occorre però specificare che ogni titolare di libretto postale è sottoposto ad alcuni limiti per il prelievo giornaliero e mensile:
fino a 600 euro al giorno;
fino a 2.500 euro al mese.
Libretto postale di risparmio: quali sono i vantaggi
A differenza dei buoni fruttiferi postali che sono piccole forme di investimento; il libretto postale è uno strumento di risparmio che tutti possono sfruttare.
I vantaggi questo strumento riguardano principalmente la possibilità di depositare in un luogo sicuro i propri risparmi, in una sorta di “salvadanaio” virtuale garantito dallo Stato. Inoltre, è possibile prelevare e versare denaro in qualsiasi momento sul proprio libretto, rispettando però i limiti giornalieri e mensili.
Con l’apposita Carta Libretto, inoltre, si possono prelevare contanti presso tutti gli sportelli ATM o Postamat; oltre alla possibilità di gestire i propri risparmi comodamente da casa sfruttando i servizi online.
Poste Italiane offre diverse soluzioni e possibilità:
Libretto Smart;
Libretto Ordinario;
Libretto postale per minorenni.