Bollette luce e gas, nuovi sconti per i clienti del prezzo fisso: elenco, offerte e guida

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

Sei alla ricerca di nuovo offerte sulle bollette di luce e gas? Con questi operatori puoi risparmiare, ma solo se sei un vecchio cliente del prezzo fisso.

Bollette luce e gas, nuovi sconti per i clienti del prezzo fisso: elenco, offerte e guida

I prezzi di luce e gas e le bollette per le famiglie sono finalmente in discesa: che cosa sta cambiando?

Rispetto ai 200 euro al megawattora dello scorso settembre, a inizio febbraio 2023 il Ttf di Amserdam segnava una media di 55 euro/MWh per il gas.

Le famiglie che hanno un'offerta a prezzi variabili stanno godendo di ribassi, mentre cosa accade ai vecchi clienti del prezzo fisso? I contratti sottoscritti che non sono in scadenza si basano su quotazioni vecchie e necessitano un cambiamento.

Ecco quali sono le migliori offerte sulle bollette di luce e gas per i clienti del prezzo fisso: quale scegliere?

Bollette luce e gas, quali sono gli sconti per i clienti a prezzo fisso

Sei alla ricerca di nuovo offerte sulle bollette di luce e gas? Con questi operatori puoi risparmiare, ma solo se sei un vecchio cliente del prezzo fisso.

In questo articolo andiamo ad analizzare quali sono le offerte degli operatori per risparmiare sulle bollette di luce e gas.

In particolare vedremo:

  • Iren;

  • A2a;

  • Hera;

  • Enel;

  • Plenitude (Eni);

  • Acea.

Iren, sconto sulle bollette per i vecchi clienti

Dopo il lancio del noto bonus Iren per i clienti del teleriscaldamento, il gruppo sta per introdurre nuovi sconti sulle bollette per i vecchi clienti del prezzo fisso.

I ribassi e gli sconti saranno riservati solo a clienti già contrattualizzati, che hanno ricevuto e accettato la proposta tra settembre e ottobre. Ad oggi, con le quotazioni più basse, è necessaria una revisione del prezzo fisso.

Per tutti i nuovi clienti, invece, Iren non propone attualmente offerte a prezzo fisso.

A2a, verso nuovi sconti in bolletta

Per i clienti A2a penalizzati dalle tempistiche per i rinnovi contrattuali è in arrivo un bonus strutturale verso metà febbraio: la revisione verrà eseguita nel bimestre delle bollette di dicembre e gennaio.

Anche A2a attualmente non prevede nessuna offerta a prezzo fisso.

Hera, offerta a prezzo fisso per 12 mesi

Hera ha da sempre offerto ai propri clienti la possibilità di scegliere il prezzo fisso fino a 24 mesi, ma i repentini cambiamenti delle quotazioni sul prezzo del gas registrate nell'ultimo anno hanno modificato i termini contrattuali.

Si stima che nel 2022 siano stati oltre 200mila clienti che hanno scelto l'offerta a prezzo fisso per 12 mesi proposta da Hera.

Enel e i prezzi variabili

Il Gruppo Enel prevede attualmente soltanto offerte a prezzo variabile, mentre per coloro che hanno aderito al prezzo fisso nel 2022 è in arrivo un rinnovo contrattale.

Enel non sa esattamente quale sarà il prezzo fisso previsto per l'anno in corso, ma assicura ai clienti che l'offerta verrà rivista al ribasso.

Plenitude e le bollette a rate

Anche Plenitude, del Gruppo Eni, prevede solo la possibilità di aderire a offerte a prezzo variabile sia per le bollette della luce sia per quelle del gas,

Tuttavia, a famiglie, condomini e piccole imprese viene data la possibilità di effettuare il pagamento delle bollette a rate stabilendo un piano - con importi, interessi e spese variabili - per il primo semestre del 2023.

Acea, offerte variabili

Infine, nel 2023 anche Acea Energia ha puntato tutte le sue offerte sul prezzo variabile in funzione dell'andamento delle quotazioni di mercato.

Rimane però la possibilità di aderire alle uniche offerte a prezzo fisso, dette "Placet", disciplinate da Arera.

Argomenti

Risparmio