Succhi di frutta, si salvano poche marche al supermercato: le migliori per Altroconsumo
pubblicato:I succhi di frutta non possono certamente prendere il posto della vera frutta. Rispetto a quelli fatti in casa, quelli comprati al supermercato sono composti da succo o da una percentuale non molto alta di purea di frutta. Altroconsumo ha stilato una classifica delle migliori marche da mettere nel carrello della spesa. Ecco quali sono.
I succhi di frutta insieme al latte rientrano a pieno titolo nella lista delle bevande più consumate dai bambini in diversi momenti della giornata.
Dalla colazione alla pausa scolastica o di lavoro, dall’ora di merenda a casa a uno spuntino improvvisato, il succo di frutta è amato non solo dai bambini, ma anche dagli adulti come ristoro mattiniero o pomeridiano.
Viene però spontaneo chiedersi se effettivamente facciano bene alla salute, o se sia più giusto limitarne l’assunzione.
In verità, i nutrizionisti bandiscono i succhi di frutta perché considerati ad alto contenuto di zuccheri, specie quelli prodotti, confezionati e distribuiti sugli scaffali dei supermercati.
Il più delle volte i succhi di frutta non prodotti a casa contengono altre sostanze non molto salutari (coloranti, edulcoranti) oltre allo zucchero che, assunte frequentemente, possono provocare dei problemi di salute tanto ai bambini quanto agli adulti.
Nonostante questo avvertimento, vuoi per comodità, vuoi per mancanza di tempo, le famiglie italiane non si tirano indietro nel mettere nel carrello della spesa confezioni su confezioni di succhi di frutta.
Anche se l’acquisto è sconsigliato, al supermercato troviamo un’infinità di marche tra cui scegliere, ma in termini di qualità se ne salvano veramente poche.
La differenza la fa ovviamente l’etichetta su cui è riportata la quantità di frutta presente nelle bottigliette o nei brick.
Ma una volta al supermercato come capire se ci troviamo di fronte ad un succo di frutta buono o di pessima qualità?
Ancora una volta è Altroconsumo ad aver stilato, dopo i aver testato diversi prodotti, la classifica delle migliori marche di succhi di frutta presenti sul mercato in rapporto al prezzo, alla qualità e ai valori nutrizionali.
Succhi di frutta, poche marche sono le migliori: como sono stati condotti i test Altroconsumo
Per guidare i consumatori verso una scelta consapevole, l’associazione Altroconsumo ha sottoposto a test ben 18 marche di succhi di frutti. I punteggi (da 1 a 100) sono stati attributi sulla base di due parametri:
- •
gli ingredienti (presenti sull’etichetta)
- •
il prezzo di vendita
La ricerca è stata effettuata prendendo in considerazione il mercato nazionale, confrontando le marche vendute esclusivamente nei supermercati d’Italia.
Fatte le dovute premesse, scopriamo subito la classifica dei migliori succhi di frutta in termini di qualità, prezzo e convenienza.
Succhi di frutta, si salvano poche marche al supermercato: quali sono le migliori per Altroconsumo
La classifica stilata da Altroconsumo vede sul podio per qualità tre marche di succhi di frutta molto conosciute.
Migliore marca succhi di frutta | Punteggio | Prezzo |
---|---|---|
Alce nero nettare di albicocca biologico | 74 | 0,82€ |
Plasmon | 71 | 0,68€ |
Succhi di frutta bio Esselunga | 68 | 0,42€ |
Solevita | 65 | 0,17€ |
Nonostante siano poche quelle considerate veramente salutari, il primo gradino del podio per migliore qualità va ad Alce Nero nettare di albicocca biologico, a cui è stato attribuito un punteggio di 74/100.
Al secondo posto troviamo invece i succhi di frutta al gusto albicocca della Plasmon.
Il marchio specializzato nell’alimentazione dei bambini più piccoli si aggiudica la medaglia d’argento con un punteggio qualità di 71/100.
Poco più sotto, con un punteggio di 68/100, troviamo la linea di succhi di frutta bio venduti in qualsiasi supermercato a marchio Esselunga.
Qual è la migliore marca di succhi di frutti secondo Altroconsumo: la classifica per prezzo
Ma spostando l’attenzione sul prezzo quale marca risulta essere la migliore?
Altroconsumo piazza i succhi di frutta Alceo Nero al primo posto della classifica dei prodotti più cari, con un prezzo di 82 centesimi di euro, mentre il succo Esselunga costa quasi la metà: 42 centesimi.
I succhi di frutti Plasmon, invece, fanno da spartiacque fra i due appena visti con un prezzo di 68 centesimi.
A vincere sul rapporto qualità-prezzo è però una quarta marca non inclusa nel podio dei tre: il Solevita.
Acquistabile in qualsiasi supermercato Lidl ha infatti la meglio sulle altre per il prezzo super competitivo: 17 centesimi di euro a confezione e un punteggio di 65/100.
Con punteggio sotto 65 troviamo poi piazzate molte grandi marche di succhi di frutta: Santal, Yoga, Zuegg, Mellin, Conad, Carrefour e Coop.