Pensioni marzo 2025, date di pagamento, importi e consultazione del cedolino
pubblicato:Pagamento pensioni marzo 2025, ecco date e calendario, informazioni su importi e trattenute e quando si può consultare il cedolino.

Quando arriva il pagamento delle pensioni a marzo 2025? Quali sono le date per il ritiro presso gli uffici postali? E a quanto ammontano gli accrediti? Queste sono solo alcune delle domande che, attualmente, si pongono i titolari di trattamento pensionistico in Italia. Le date di pagamento sono già note, così come anche le variazioni all’importo, dovute ai conguagli 2024. Scopriamo quindi tutte le novità sul cedolino del terzo mese dell’anno.
Pagamento pensioni a marzo 2025: le date
Secondo quanto disposto dalla normativa, mediante la Legge n. 205/2017, il pagamento delle pensioni a marzo 2025 avverrà il primo giorno bancabile del mese.
Il che significa che, per le mensilità in cui il primo giorno cade un festivo o un fine settimana, l’accredito slitterà al primo giorno feriale utile.
Per questo, nei mesi che partono da giorno festivo o da fine settimana, gli accrediti del trattamento pensionistico prendono avvio dal primo lunedì del mese. Questo è ciò che accadrà a marzo, dato che il mese inizierà di sabato, un giorno che non rientra tra quelli bancabili.
In sostanza, chi riceve l’accredito del trattamento sul proprio conto bancario riceverà la pensione lunedì 3 marzo 2025. Chi attende l’accredito su conto postale riceverà l’importo sabato 1° marzo.
Diversa, invece, la situazione per coloro che hanno optato per il ritiro della propria pensione presso gli uffici postali.
Come ormai accade da anni, è stato disposto un calendario specifico per il ritiro del trattamento in Posta, un calendario tiene conto dell’iniziale del cognome del pensionato.
Per ritirare il trattamento presso Poste Italiane il calendario è il seguente:
- •
sabato 1° marzo 2025: ritiro per pensionati con i cognomi dalla A alla B
- •
lunedì 3 marzo 2025: ritiro per i cognomi dalla C alla D
- •
martedì 4 marzo 2025: ritiro per i cognomi dalla E alla K
- •
mercoledì 5 marzo 2025: ritiro per i cognomi dalla L alla O
- •
giovedì 6 marzo 2025: ritiro per i cognomi dalla P alla R
- •
venerdì 7 marzo 2025: ritiro per i cognomi dalla S alla Z.
Pensioni marzo 2025: gli importi e il ricalcolo
Sul pagamento delle pensioni di marzo 2025 alcuni pensionati potranno notare degli importi differenti rispetto a quelli previsti.
Queste differenze dipendono dal ricalcolo e dai possibili conguagli, a debito o a credito, relativi alle trattenute fiscali del 2024.
Nel caso in cui le trattenute 2024 siano state inferiori e, dunque, il titolare di trattamento abbia cumulato un debito, l’INPS ha già provveduto a recuperare parte delle somme con i cedolini di gennaio e febbraio 2025.
Dato che, per redditi entro i 18.000 euro, era possibile optare per la rateizzazione, anche l’importo della pensione di marzo 2025 potrebbe essere soggetto a trattenute.
Quando è possibile consultare il cedolino?
Per verificare le entità dei conguagli a debito e le specifiche del pagamento pensioni di marzo 2025, è possibile consultare il cedolino.
Quello relativo al trattamento pensionistico di marzo è già online, in quanto è stato reso disponibile a partire dal 20 febbraio 2025.
È possibile consultarlo dal sito ufficiale INPS, previa autenticazione, nell’area “Cedolino della pensione”.