Nexi rimonta con il mercato, il socio CDP, aperti a tutte le opzioni
pubblicato:Fineco rimbalza, anche con l'aiuto di Bank of America

Nexi ha registrato un progresso del 7,4% nella seduta di ieri, dopo che Banca Akros ha confermato la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 8 euro in seguito alle parole di Dario Scannapieco, a.d. di CDP (secondo azionista del gruppo dei pagamenti digitali con il 18,2% dopo l'acquisto del 3,78% da Poste Italiane +3,3%).
Il manager ha affermato di essere aperto a tutte le opzioni: secondo Banca Akros, CDP potrebbe incrementare ulteriormente la quota per poi arrivare a un delisting, a una fusione con Worldline (+8,7%) o alla vendita della divisione Digital Banking Solutions (circa tre settimane fa il Corriere della Sera aveva parlato di indiscrezioni su un'offerta da 850 milioni di euro del fondo americano TPG).
Nei giorni scorsi l'agenzia Moody's aveva confermato il rating di lungo termine di Nexi a "Ba1" facendo passare l'outlook da stabile a positivo.
Nexi, servirà più di un rimbalzo dopo 2 anni di cali
Il titolo Nexi ha reagito dopo essere sceso in avvio di ottava fino a quota 3,901, ma il quadro grafico resta per il momento penalizzato dal trend ribassista degli ultimi due anni, che si sta sviluppando all'interno di un canale delimitato tra 3,60 e 5,50 euro.
La mediana del canale si trova a 4,70 e se il titolo riuscisse ad oltrepassarla nella seduta odierna (sarebbe necessario oggi un rialzo superiore al 3,5%) verrebbe inviato un primo importante segnale in favore del proseguimento della corsa verso area 5,50, con obiettivi intermedi a 5,00 e 5,25 euro. Oltre 5,50 anche le prospettive di lungo periodo subirebbero un deciso miglioramento. Sotto 4,70 invece rischio di ulteriori cali con primo target a 4,314, dove i prezzi hanno lasciato aperto un vistoso gap nella seduta di ieri, poi via libera al ritorno sui bottom in area 3,90, riferimento intermedio lungo il cammino verso la base del citato canale.
Fineco in rimonta, Bank of America alza il target
Forte rialzo ieri per Fineco. Il titolo ha guadagnato il 7,48% a 16,38 euro. I prezzi hanno oscillato tra 16,38 e 17,17 euro.
BofA ha avviato la copertura su FinecoBank con un rating buy e un prezzo obiettivo fissato a 21,1 euro. Gli analisti spiegano che il rating buy è supportato dall'accelerazione nel settore Investing e Brokerage e dalla crescita della clientela, che alimenta il momentum di fondo del titolo.
Fineco, servono allunghi oltre i 17,4 euro
Il rimbalzo di ieri di Fineco è stato rilevante è ha ridimensionato i precedenti segnali di debolezza: i prezzi avevano violato la base del canale crescente disegnato dal minimo di ottobre 2023 scendendo al di sotto di area 15,50 e ora sono tornati al di sopra della linea di supporto.
Recentemente c'era stata anche la violazione della media mobile esponenziale a 200 giorni, passante a 16,40, praticamente coincidente con la chiusura di ieri.
Una chiusura di seduta al di sopra di area 17,40 (testata ieri), coincidente con il 61,8% di ritracciamento del ribasso dal top di marzo, permetterebbe un nuovo test del lato alto del citato canale crescente, passante a 19,40 circa.
Oltre quei livelli ulteriori segnale di forza per i 22 euro.
Senza la rottura di 17,40 ed in caso di violazione di area 16 euro rischio di un nuovo test dei minimi di novembre a 14,15 euro.