Legge 104, sconto assicurazione auto del 30% da 3 grandi compagnie. Ecco quali sono e cosa fare per averlo

di Chiara Turano pubblicato:
3 min

Novità per i titolari di Legge 104. In caso di disabilità è possibile usufruire di uno sconto del 30% sull’assicurazione auto. Ecco le 3 compagnia da scegliere, i requisiti da possedere per accedere alla riduzione della polizza e cosa fare per averla.

Legge 104, sconto assicurazione auto del 30% da 3 grandi compagnie. Ecco quali sono e cosa fare per averlo

I titolari di Legge 104 possono godere di molteplici esenzioni e agevolazioni. Pochi però sono a conoscenza della novità riservata ai disabili circa le polizze assicurative.

Chi rispetta i requisiti stabiliti per l’accesso alla Legge 104 può ottenere uno sconto sull’assicurazione auto.

Un’agevolazione questa che si differenzia dall’esenzione bollo auto disabili che esclude totalmente dal versamento della tassa automobilistica.

Anche se nel caso dell’assicurazione auto non è prevista l’esenzione completa dal pagamento a favore dei soggetti coperti dalla Legge 104, alcune compagnie assicurative hanno voluto introdurre una serie di sconti per alleggerire il costo delle varie polizze.

Vediamo subito quali sono le 3 grandi compagnie assicurative che hanno optato per lo sconto del 30%, quali requisiti bisogna possedere per poterne usufruire e come averlo.

Prime, però, consigliamo ai nostri lettori la visione del video YouTube di Matteo Valenza sulle novità 2023 riguardanti la Legge 104.

Legge 104, sconto assicurazione auto del 30% da 3 grandi compagnie. Ecco quali sono e cosa fare per averlo

Prima di vedere quali sono le 3 compagnie che praticano lo sconto sull’assicurazione auto fino al 30% è importante fare una premessa: la compagnia prescelta deve aver stipulato una convenzione con l’Associazione Nazionale Disabili Italiani (ADI).

Per questo motivo non tutte le compagnie assicurative possono concedere lo sconto sull’assicurazione auto anche se si è in possesso della Legge 104.

Ma quali sono queste 3 grandi compagnie che praticano la riduzione sulla polizza? 

Lo sconto ai titolari di Legge 104 è garantito da:

  • Allianz;

  • Cattolica;

  • UnipolSai.

Legge 104, come funziona lo sconto del 30%

Essendo 3 e tutte diverse le compagnie praticanti lo sconto sull’assicurazione auto a favore dei disabili sotto tutela di Legge 104, la riduzione garantita da ciascuna funziona in maniera diversa.

Partiamo da Allianz. La compagnia applica la “garanzia assistenza” a chi possiede un’auto pensata per agevolare la guida da parte del soggetto con disabilità, titolare di Legge 104, quanto idonea al suo trasporto.

Cattolica offre uno sconto sull’assicurazione auto del 30% per l’assicurazione incendio e furto. Al pari di Allianz, la compagnia applica la “garanzia di assistenza”, in caso di gomme bucate o difficoltà nel montaggio delle catene da neve.

Lo sconto del 30% offerto ai possessori di Legge 104 da UnipolSai assicura, invece, l’auto da incendi, furti ed eventuali infortuni del conducente. Ai soci ANDI è riconosciuto anche uno sconto del 6% sulla RC Auto e del 15% su altre assicurazioni accessorie.

Legge 104, sconto assicurazione auto: quali sono i requisiti

Per beneficiare dello sconto fino al 30% offerto dalle 3 compagnie sull’assicurazione auto è necessario essere in possesso di alcuni requisiti. Dunque, non basta solo essere in possesso della Legge 104.

Innanzitutto, lo sconto viene applicato solo sulle vetture acquistate grazie alle agevolazioni messe in campo dalla normativa, possedute dai soggetti disabili anche se la disciplina può variare da compagnia a compagnia.

Alcune infatti garantiscono lo sconto anche se è il convivente o la badante familiare ad averne il possesso.

L’auto deve comunque essere intestata al disabile titolare di Legge 104 anche se sprovvisto di patente.

Per terminare:

  • l’auto dev’essere abilitata al trasporto di persone con disabilità;

  • la disabilità deve rientrare fra quelle che danno diritto alla Legge 104.

 

 

 

 

Argomenti

Risparmio