Convergenze SB, nel 2024 ricavi a € 26,3 mln (+12,7%)
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l'innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi preliminari d'esercizio al 31 dicembre 2024 e alcuni principali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.
I dati al 31 dicembre 2024 includono i dati economici di Positivo S.r.l., fusa per incorporazione in data 10 ottobre 2024, i cui effetti contabili retroagiscono dal 1° gennaio 2024.
Si precisa che, i dati economici afferenti all'intero esercizio 2023 sono stati qui proformati includendo Positivo S.r.l. al fine di un adeguato confronto a perimetro omogeneo.
Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: "Sono orgoglioso dei risultati preliminari al 31 dicembre 2024, che non solo evidenziano una crescita significativa, ma anche un'evoluzione positiva e promettente del nostro business. Questi risultati sono il frutto di un impegno costante e di una strategia mirata, che ha portato a un incremento dei servizi contrattualizzati e a un'importante espansione della nostra rete in fibra ottica. In particolare, la Business Unit Energia ha visto un notevole aumento dei ricavi del 23%.
I dati riflettono la solidità delle nostre operazioni, ma testimoniano anche la nostra capacità di adattarci e rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato in continua evoluzione e sono un chiaro segnale della fiducia che i nostri clienti ripongono in noi e nei nostri servizi.
Alla base di questo successo ci sono un lavoro di squadra eccezionale e la dedizione di un team altamente competente, unito da una sana cultura aziendale. Siamo entusiasti delle opportunità future che ci attendono e continueremo a investire nella crescita e nell'innovazione, per garantire un servizio di altissima qualità ai nostri clienti e per consolidare ulteriormente la nostra posizione nel mercato".
***
Convergenze S.p.A. S.B. chiude il 2024 con ricavi pari a € 26,3 milioni, registrando una crescita del 12,7% rispetto ai € 23,4 milioni dello stesso periodo del 2023.
Nel dettaglio, la BU TLC ha raggiunto ricavi pari a € 11,4 milioni, registrando un incremento dell'1,5% rispetto ai € 11,2 milioni del FY2023. La performance della sola BU TLC di Convergenze "stand-alone", escludendo il consolidamento di Positivo S.r.l. per entrambi gli anni, evidenzia un significativo aumento dei ricavi 2024 pari al 6,5%, che ammontano a € 11,2 milioni, rispetto ai € 10,5 milioni del 2023, riflettendo così una solida crescita organica della BU TLC.
La BU Energia ha registrato ricavi pari a € 14,9 milioni rispetto a € 12,1 milioni del FY2023, in crescita del 23%. La variazione in termini di fatturato della BU Energia è dovuta da un lato all'aumento del costo della materia prima energia in Italia e dall'altro all'aumento di nuovi clienti Convergenze.
Nel 2024 si registrano, inoltre, servizi contrattualizzati pari a oltre 67.900, di cui oltre 56.200 per la BU TLC e oltre 11.600 per la BU Energia, in crescita rispettivamente del +6,8% (vs circa 52.7002) e del +7,6% (vs oltre 10.800) dal 2023.
La percentuale di utenti presenti su rete FTTH e Wi-fi di proprietà è pari al 52% rispetto al 50% del 2023.
La rete in fibra ottica proprietaria si è ulteriormente ampliata nel corso del 2024, raggiungendo un'estensione complessiva di oltre 11.100 km, in crescita del +19,8% (vs gli oltre 9.200 km del 31 dicembre 2023).
Inoltre, a fine 2024, sono cresciuti del +12,7% il numero di POD (punti di prelievo dell'energia elettrica) arrivando a oltre 10.400 rispetto agli oltre 9.300 di fine 2023, mentre al termine del 2024 sono stati venduti oltre 43,9 milioni di kWh, +9,9% rispetto i quasi 40,0 milioni alla fine dell'esercizio 2023. Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo all'andamento del business della Società, si riportano di seguito le stime del management relative alla marginalità conseguita dalle singole BU nel corso del 2024.
In merito alla BU TLC, il dato elaborato, che include i costi relativi all'operazione di fusione per incorporazione, è in linea con la tendenza registrata per i primi nove mesi del 2024 ed è collocabile all'interno di un intervallo compreso tra il 30,0% e il 31,0%. Quanto ai risultati della BU Energia, il management stima una marginalità in crescita rispetto all'esercizio precedente, che si colloca in un range compreso tra l'8,0% e il 9,0%. Tali valori confermano il continuo sviluppo della Società e riflettono la solidità delle performance raggiunte.
Per la BU TLC, i risultati evidenziano la stabilità e l'efficacia della strategia adottata, mentre per la BU Energia, i numeri confermano l'efficienza operativa raggiunta, grazie alle misure messe in atto per mantenere la competitività nel mercato.
GD - www.ftaonline.com