CleanBnB: ricavi +67% nel semestre, perdita in calo

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il Consiglio di Amministrazione di CleanBnB SpA ha approvato il 29 settembre 2023 la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2023.

Ecco in sintesi le indicazioni principali:

* Ricavi netti totali € 6.062 migliaia (3.620 migliaia al 30.06.2022, con un incremento del 67% rispetto allo stesso periodo del 2022)

* EBITDA primo semestre negativo € 45 migliaia (negativo € 184 migliaia al 30.06.2022, in miglioramento del 75% rispetto alla prima metà del 2022)

* Risultato al netto delle imposte di competenza negativo € 293 migliaia (€407 migliaia al 30.06.2022, in miglioramento del 28% rispetto allo stesso periodo del 2022)

* Posizione finanziaria netta pari a € 7.019 migliaia (cassa netta) +86% rispetto a € 3.763 migliaia al 31.12.2022)

* Patrimonio netto pari a € 1.162 migliaia (Euro 1.434 migliaia al 31 dicembre 2022)

* 41.025 soggiorni gestiti nel primo semestre 2023 (+54% rispetto allo stesso periodo del 2022)

* 22.465 soggiorni gestiti a luglio-agosto 2023 (+51% rispetto ai 14.856 dello stesso periodo del 2022)

"I dati del primo semestre dell'anno e l'analisi preliminare dei risultati del periodo estivo, con oltre il 50% di soggiorni in più rispetto allo stesso periodo del 2022, confermano la capacità di CleanBnB di continuare a crescere in modo sostenibile, e di consolidare la posizione di leader italiano del property management forte di un portafoglio che ad agosto ha superato i 2.200 immobili in gestione diretta", commenta Francesco Zorgno, Presidente di CleanBnB "Il sostanziale raggiungimento del break-even di Ebitda già nel primo semestre dell'anno, caratterizzato prevalentemente da periodi di bassa stagione, è un risultato particolarmente significativo, che mette in evidenzia la capacità della società di mettere a frutto il grande lavoro svolto sull'efficienza dei processi e sulla razionalizzazione dei costi. Si tratta di premesse importanti ai risultati della seconda metà dell'anno in cui storicamente si registra la maggior parte dei soggiorni e del volume d'affari della società."

A luglio e agosto 2023, CleanBnB ha registrato un nuovo record di presenze in tutte le località gestite, con 22.465 soggiorni gestiti (+51% rispetto ai 14.856 dello stesso periodo del 2022). Il rinnovato clima di fiducia nel comparto degli affitti brevi ha spinto anche l'ulteriore espansione del portafoglio gestito dalla società, che ad agosto ha superato le 2.200 unità gestite direttamente e in esclusiva arricchendosi di strutture di particolare rilievo nelle località più importanti, e l'avvio delle attività in nuove zone non ancora coperte dal servizio CleanBnB.

GD - www.ftaonline.com