Cedolino NoiPA aprile 2025, quando arriva lo stipendio? Date e aumenti attesi

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Qual è la data in cui il cedolino NoiPA di aprile 2025 sarà consultabile? E quando arriva lo stipendio? Ecco il calendario e le novità.

Cedolino NoiPA aprile 2025, quando arriva lo stipendio? Date e aumenti attesi

Quando si potrà consultare il cedolino NoiPA ad aprile 2025? E quali sono le date di accredito dello stipendio per il mese in questione? Sono domande che i dipendenti della Pubblica Amministrazione si stanno ponendo nelle ultime ore. In effetti, la mensilità di aprile è attesissima: ci si aspettano infatti nuovi aumenti, che renderanno la busta paga dei dipendenti pubblici più ricca. Le maggiorazioni dipenderanno da nuove indennità, pagamenti straordinari e incrementi retributivi precedentemente già annunciati. Ecco, dunque, quando dovrebbe arrivare lo stipendio e quali sono le maggiorazioni di cui i dipendenti della PA potranno godere.

Cedolino NoiPA aprile 2025: date e calendario

Per prima cosa analizzeremo le date relativo al cedolino NoiPA di aprile 2025.

Purtroppo, il portale NoiPA ufficiale è attualmente in manutenzione: ne consegue che, a differenza di quanto accade di consueto, il cedolino non sarà consultabile già alla fine del mese precedente.

Diverse fonti indicato come data in cui sarò possibile consultare l’importo netto dello stipendio quella del 7 aprile. Il cedolino NoiPA di aprile 2025, invece, potrà essere consultato a partire dalla metà del mese. Non c’è accordo sulla data esatta di inizio delle consultazioni, tuttavia è probabile che queste diventino possibile tra il 15 e il 18 aprile.

In merito alla data di avvio del pagamento dello stipendio NoiPA di aprile 2025, invece, non dovrebbero esserci novità. Infatti, il 23 del mese cade di mercoledì.

I pagamenti, dunque, potranno avvenire come di consuetudine, secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 23 aprile 2025: personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa, docenti delle scuole materne ed elementari;

  • giovedì 24 aprile 2025: Comparti Funzioni Centrali e Locali, Istruzione e Ricerca, Sanità, Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico.

Per quanto riguarda il personale insegnante supplente temporaneo, lo stipendio dovrebbe arrivare il 27 aprile. Tuttavia, questo giorno cade di domenica e la normativa prevede che, in questo caso, lo stipendio venga anticipato al “precedente giorno lavorativo”.

Dato che il 26 aprile cade di sabato e che il 25 aprile è un festivo, questa categoria di lavoratori potrebbe ricevere lo stipendio in anticipo, in data 24 aprile.

Cedolino NoiPA aprile 2025, aumenti in arrivo

Come anticipato, il cedolino NoiPA di aprile 2025 sarà ricco di novità per lo stipendio dei dipendenti pubblici. Verrà infatti applicato l’incremento derivante dall’IVC.

Acronimo di Indennità Vacanza Contrattuale, l’applicazione dell’IVC comporterà un aumento al cedolino dello 0,6%.

Quasi tutti i dipendenti della PA potranno godere di questo aumento, che verrà erogato in busta paga con il codice assegno 129.

Altre maggiorazioni in arrivo

Ma quello legato all’IVC non è l’unico aumento previsto sullo stipendio NoiPA di aprile 2025.

Innanzitutto, NoiPA ha già comunicato, mediante un messaggio ufficiale, che a partire da marzo verranno applicati gli adeguamenti previsti dal CCNL 2022 – 2024 per il Comparto Funzioni Centrali.

Questo significa che, con il cedolino NoiPA aprile 2025, chi lavora per agenzie fiscali, ministeri e enti pubblici non economici potrà contare sulla maggiorazione.

I dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, infine, riceveranno un bonus che varia dai 2.000 ai 3.000 euro e che è legato alle attività di vigilanza.

Il bonus è una tantum e non verrà erogato mediante un cedolino a sé stante, ma verrà incluso all’interno del cedolino di aprile.

Argomenti

Lavoro