Caro scuola: 10 trucchi per risparmiare sull'acquisto del materiale didattico
pubblicato:Il caro scuola è un problema per molti genitori: ecco 10 trucchi per risparmiare sull'acquisto del materiale didattico (come libri, zaini, copertine, quaderni e dispositivi tecnologici).

Caro scuola: 10 trucchi per risparmiare sull'acquisto del materiale didattico e dei libri
Il caro scuola è un problema per molti genitori: purtroppo, oltre al caro bollette e all'aumento del costo della vita in generale anche i prezzi per il materiale didattico sono aumentati.
Rispetto al 2022, la stessa Federconsumatori rileva una spesa del +6,2% per l'acquisto del corredo scolastico - zaini, astucci, diari, quaderni, copertine, penne e supporti tecnologici - e del +4% solamente per l'acquisto dei libri.
E con l'imminente inizio delle scuole previsto per il 12 settembre 2023 stiamo assistendo (come ogni anno) alla corsa frenetica per comprare le ultime cose e arrivare sui banchi con tutto il necessario.
Questo è, però, quanto sta accadendo dal punto di vista dei costi (ringraziamo Quotidiano Nazionale per il servizio):
Niente panico perché qui trovi 10 trucchi per risparmiare sull'acquisto del materiale didattico, dei libri di testo su cui studiare e dei dispositivi tecnologici.
Caro scuola: come risparmiare sul materiale didattico
Zaino, diario, astuccio, penne e quaderni: non sarebbe possibile iniziare l'anno scolastico senza ma il caro scuola ha colpito e fatto aumentare il prezzo anche di questo kit!
Ecco come risparmiare sul materiale didattico:
- 1.
inizia facendo un inventario per evitare di acquistare qualcosa che si possedeva dall'anno precedente;
- 2.
aspetta la lista degli insegnanti per evitare di acquistare qualcosa di inutile e non richiesto;
- 3.
evita le piccole cartolerie e acquista il materiale didattico scontato presso un ipermercato oppure online;
- 4.
prova a cercare zaini, trolley e astucci usati oppure scambiali con qualcuno che deve fare nuovi acquisti per la scuola: anche il riciclo è un'ottima stratega per risparmiare.
Caro scuola: come risparmiare sui libri scolastici
I libri scolastici e i dizionari sono strumenti fondamentali per lo studente ma, purtroppo, costano sempre di più rivelandosi una spesa importante per le famiglie.
Ecco come risparmiare sui libri scolastici e sui dizionari anche fino al 50%:
- 1.
scegli di vendere i testi che non servono più e di acquistare libri usati: dove? Nelle librerie specializzate della tua città oppure online su Amazon nella categoria dedicata ai libri usati scolastici o su Libraccio, ad esempio;
- 2.
invece del libro cartaceo, prova a cercare il libro in formato digitale (se concesso dagli insegnanti): potresti trovarlo gratuitamente sul web o a un prezzo super conveniente;
- 3.
sfrutta le offerte dei supermercati e degli ipermercati e, ancora una volta, l'online per acquistare libri scolastici nuovi: potresti risparmiare anche il 15% sul prezzo di copertina;
- 4.
se sei in possesso dei requisiti, richiedi il bonus libri 2023/2024.
Caro scuola: come risparmiare sui dispositivi tecnologici
Spesso non è necessario spendere migliaia di euro per acquistare pc, stampanti, smartphone, tablet, webcam o altri dispositivi: l'utilizzo effettivo non giustificherebbe la spesa.
Quindi, ecco come risparmiare sui dispositivi tecnologici per la scuola:
- 1.
cerca di essere costante ed efficace nella manutenzione ordinaria dei dispositivi in modo da mantenere le performance al top e da non doverli sostituire frequentemente;
- 2.
acquista nel momento delle promozioni: online e nei megastore le offerte di prodotti ottimi sono periodiche (per non dire quasi continue).