Bonus pc e Internet 2023: tutte le agevolazioni disponibili per le famiglie e le imprese
pubblicato:Tutte le agevolazioni e i bonus pc e Internet che si possono richiedere nel 2023: dal voucher per le imprese ai contributi per le famiglie, fino ai titolari della Legge 104.

Tantissime nuove agevolazioni e bonus pc e Internet ancora attive nel 2023 per le famiglie, per le imprese e per i disabili. Come risparmiare?
Il bando dell'Agenzia delle Entrate è appena scaduto (all'inizio di febbraio 2023), ma ci sono ancora diverse possibilità da sfruttare: per esempio l'offerta di Tim, il voucher connettività e gli sconti per i titolari della Legge 104.
Ecco tutti i dettagli sul bonus pc e Intenet 2023: quale puoi richiedere, quali sono i requisiti e quanto spetta.
Bonus pc e Internet 2023 per le famiglie: l'offerta di Tim
Lo scorso anno era disponibile un bonus pc e Internet fino a 500 euro finanziato dal Governo: nel 2023 la misura non è confermata, ma esistono altri metodi per risparmiare sulle spese di acquisto di dispositivi tecnologici.
Una di queste è la nuova offerta Tim destinata alle famiglie, che prevede la possibilità di ottenere la linea Internet e un pc nuovo di zecca a 29,90 euro al mese (+19,99 euro di attivazione). La scadenza è fissata al 25 marzo 2023.
L'offerta Tim, però, si rivolge esclusivamente alle famiglie che possiedono un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro all'anno.
Nel dettaglio, sono incluse:
- •
la linea Internet domestica con Fibra fino a 2,5 Giga in download, e 1 Giga in upload (21,90 euro al mese);
- •
Pc Onda Oliver Plus (8 euro al mese).
Voucher connettività per le imprese
Se per le famiglie è attiva l'offerta Tim, per le imprese è ancora possibile - fino al 31 dicembre 2023 - richiedere il voucher connettività sul sito web del MISE.
L'agevolazione si rivolge alle piccole e medie imprese, ma anche alle Partite Iva che hanno intenzione di dotarsi di una connessione ad Internet.
Le diverse tipologie di voucher sono 3: eccole riassunte nella seguente tabella.
Voucher | Contributo | Dettagli |
---|---|---|
A | 300 euro | Contratto di 18 mesi - connettività tra 30 e 300 Mbit/s |
B | da 300 euro a 500 euro | Contratto di 18 mesi - connettività tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s |
C | 2.000 euro | Contratto di 24 mesi - connettività superiore a 1Gbit/s |
Per ottenere i diversi voucher connettività volti al potenziamento della propria connessione aziendale è possibile rivolgersi ai singoli operatori telefonici del mercato che aderiscono all'iniziativa.
Bonus pc con Legge 104: come funziona
I disabili o titolari della Legge 104, con menomazioni permanenti a livello motorio, di udito, vista o linguaggio hanno diritto a un bonus pc e Internet per risparmiare sull'acquisto di dispositivi elettronici. Come funziona?
Nel dettaglio, non si tratta di un vero e proprio contributo in denaro, ma piuttosto di una detrazione fiscale al 19% sugli acquisti di elettronica effettuati nell'arco dell'anno. Il limite di spesa massimo è di 2.940 euro.
Sugli acquisti di questi soggetti, inoltre, viene applicata l'Iva agevolata al 4%. Ma non tutti possono ottenere queste agevolazioni.
Per avere diritto al bonus pc e Internet i titolari della Legge 104 devono rispettare alcune condizioni. Gli strumenti tecnologici acquistabili devono permettere a questi soggetti di migliorare:
- •
la comunicazione interpersonale,
- •
l'elaborazione scritta o grafica,
- •
l'accesso alle informazioni,
- •
favorire il percorso di riabilitazione.
All'atto di acquisto, inoltre, i titolari della Legge 104 dovranno esibire i seguenti documenti all'esercente (per ottenere l'Iva agevolata):
- •
un certificato medico rilasciato dall'ASL attestante la propria condizione di disabilità;
- •
dichiarazione della ASL che attesti la necessità di utilizzo di un determinato apparecchio per migliorare alcuni aspetti di vita quotidiana.